-
scena 2
Il governo inglese ingaggiò una squadra che doveva lavorare in incognito alla decifrazione della macchina tedesca chiamata Enigma. -
scena 3
Alan Turing viene messo a capo della squadra, e decide di licenziare due membri di essa -
scena 4
Alan Turing creò un cruciverba per tentare di trovare due persone da immettere nella squadra, che fossero però brave in materia. -
scena 5
Turing, accorgendosi che la vincitrice del test non era intenzionata ad entrare nella squadra, prova a convincerla andando a casa sua. -
scena 6
Dopo parecchio tempo dedicato alla costruzione della sua macchina chiamata Cristopher, il signor Turing riesce ad accenderla. -
scena 7
Anche essendo omosessuale, Alan prova dei sentimenti nei confronti della signorina Clark e le chiede di sposarlo. -
scena 8
Cristopher riesce a decifrare un messaggio, dopo alcune modifiche applicate su di essa, e la squadra decide di non intervenire in un attacco al convoglio della Carlisie. -
scena 9
Alan scopre che la spia sovietica è uno della squadra, esattamente John Cairncross, attraverso un bibbia ritrovata sopra il banco da lavoro, ma non può rivelarne l'identità se no viene smascherato della sua omosessualità da John. -
scena 10
La squadra brucia tutte le prove, siccome avevano fatto vincere la guerra agli Inglesi ed era un'attività incognita. -
scena 1
La polizia inglese fa un'ispezione nella casa di Alan Turing e viene insospettita dal suo comportamento. -
scena 11
Dopo essere stato interrogato, Alan fu condannato per atti osceni e si dovette sottoporre ad una castrazione chimica che lo porto al suicidio.