-
Period: to
Eisenhower crea l' Arpa
agenzia di ricerca americana che l’aveva il progetto di una rete che collegasse i supercalcolatori di vari centri di ricerca -
Period: to
Arpanet collega ai primi computer tra quattro universita Americane
Gli odierni router dovevano permettere a computer e reti eterogenee di comunicare fra di loro. Arpanet era ancora una chimera per collegare fra di loro gli scienziati che avrebbero dovuto vincere la corsa allo spazio contro i sovietici. -
Period: to
File Transfer Protocol (FTP)
è il protocollo di trasferimento file, elaborato tra il 1971 e il 1973, dall MIT (Massachussetts Institute of Technology). Permette la condivisione di file tra terminali remoti (non collegati in rete locale) -
TCP/IP
Due ingegneri Chef e Kahn definiscono le regole (il Tcp/Ip) che diverranno lo standard di comunicazione per il trasporto dei dati sulla rete a commutazione. -
Period: to
Nascita di Internet
vengono create due reti, la prima militare che prende il nome di Milnet. La seconda denominata Internet, dal nome del protocollo principale, viene regalata dall'ARPA alle Università e inizia a diffondersi nelle altre sedi americane ed europee oltre che nei più vari Centri di Ricerca. -
L' Italia si collega a internet
Il primo segnale Internet dall’Italia è partito dalla cittadina toscana ed è arrivato a Roaring Creek in Pennsylvania spedito sulla rete Internet grazie ai satelliti del Telespazio in Abruzzo. -
“nasce” il web
Grazie all’intuizione di un ricercatore inglese del Cern la rete diventa popolare anche tra i non addetti ai lavori. Il web viaggia su Internet e ne rappresenta la parte grafica e multimediale -
Isoc
A Kobe nasce l’Isoc organizzazione che lavora ancora oggi a costruire una cultura della rete e dell’innovazione -
Period: to
Nascita del WWW
Un esponente del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), Tim Berners-Lee, lancia la proposta di un sistema che consenta la pubblicazione e la gestione di Ipertesti sulla Rete denominato World Wide Web cioè Ragnatela intorno al Mondo