-
Nell’età del bronzo, intorno al XIV secolo a.C., la città di Roma era solo un primitivo villaggio sul Campidoglio, uno dei sette colli di Roma. Intorno al X secolo si formano altri villaggi anche sul Paladino, sul Quirinale e sull’ Equilino. Nel 21 aprile 753 a. C. i villaggi si uniranno in un unico centro abitato. Si pensa che questa unificazione sia dovuta a Romolo, re di Roma e discendente di Enea.
-
-
Primo ponte sul Tevere in legno
-
Con la cacciata di Tarquino il Superbo si ha l'inizio della Repubblica
-
-
La via Appia era una strada romana che collegava Roma a Brundisium (Brindisi), porto tra i più importanti dell'Italia antica, da cui avevano origine le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. Considerata dai Romani la regina viarum (regina delle strade), è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria civile del mondo antico per l'enorme impatto economico, militare e culturale che essa ha avuto sulla società romana.
-
L’assedio venne condotto dal console Claudio Marcello e vide coinvolte le forze siracusane e cartaginesi in uno scontro all’ultimo sangue
-
Quando viene sconfitta Siracusa i Romani entrano in contatto con l'arte greca
-
Patto non ufficiale stipulato tra Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C.
-
Dopo il primo Triumvirato Cesare istaurerà una dittatura che andrà dal 49 al 44a.C. anno della sua congiura
-
Patto ufficiale stipulato nel 45 a.C., formato da Antonio, Lepido e Ottaviano.
-
Nel 31 nella battaglia di Anzio si scontreranno le legioni di Ottaviano e quelle di Antonio e di Cleopatra.
-
Nel 29 a.C. Ottaviano, al quale gli sarà attribuito il nome di Augusto, accentrerà nelle sue mani tutto il potere di Roma
-
-
L'anfiteatro sorge sul luogo un tempo occupato da un lago artificiale negli immensi giardini della Domus Aurea. La sua costruzione venne iniziata nel 70 d.C. da Vespasiano e fu conclusa nel 80 d.C. da Domiziano.
-
Eruzione del Vesuvio sommerge Pompei nella lava
-
Fatto erigere dall' Imperatore Adriano tra il 118 il 125 d.C. sulle rovine di un tempio distrutto per un incendio. L'architetto si pensa sia Apollodoro di Damasco
-
La statua di Marco Aurelio fu fatta erigere intorno al 176-180 d.C. per la celebrazione del trionfo sulle popolazioni germaniche
-
La costruzione di questo palazzo risale al 293 d.C.. L'Imperatore vi risiedette dal 305 al 311, anno della sua morte.
-
La Basilica di Massenzio fu fatta erigere intorno al 307-313. La costruzione venne iniziata da Massenzio e fu continuata da Costantino. Lo scopo della costruzione era quello di riunire la vita politica ed economica in un luogo chiuso
-
-
Fu fatto erigere tra il 312e il 316 subito dopo la vittoria di Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio.
-
La testa Colossale di Costantino risale al 313-324 d.C.
-
La Testa Colossale di Costantino risale ca al 335 o al 337
-
Nel 476 l'Impero cadde per molti fattori tra cui l' inefficenza dell'amministrazione civile, la crisi dell'economia e dall' incompetenza degli Imperatori.