-
1969 BCE
Nobel per l'economia
Solo dal 1969 la Banca di Svezia assegna il premio per l'economia in memoria di Alfred Nobel, creando ancora numerosi fraintendimenti. -
1945 BCE
Alexander Fleming
Alexander Fleming è stato un medico, biologo e farmacologo britannico.
Fleming pubblicò numerosi articoli su batteriologia, immunologia e chemioterapia. I suoi successi più noti sono stati la scoperta dell'enzima lisozima nel 1922 e l'avere isolato la sostanza antibiotica penicillina dal fungo Penicillium notatum nel 1928, per cui ricevette il Premio Nobel per la medicina nel 1945 -
1921 BCE
Albert Einstein
Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la fisica «...per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico» e la sua fama dilagò in tutto il mondo soprattutto per la teoria della relatività, in grado, per l'assoluta originalità, di colpire l'immaginario collettivo. -
1903 BCE
Marie Curie
Marie Curie è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese. Nel 1903 fu insignita del premio Nobel per la fisica per il suo studio sulle radiazioni e, nel 1911, del premio Nobel per la chimica sulla scoperta del radio e del polonio. Maria Curie fu la prima persona a vincere o condividere due premi Nobel. -
1901 BCE
Il Premio Nobel
La prima assegnazione dei premi risale al 1901, quando furono consegnati il premio per la pace, per la letteratura, per la chimica, per la medicina e per la fisica. -
1895 BCE
Testamento
Nobel fu profondamente scosso dalla condanna di questo necrologio prematuro, tanto che incominciò a temere come sarebbe stato ricordato. Fermo nella decisione di apparire come un generoso filantropo, e non come uno spietato industriale, decise di destinare il 94% della sua immensa fortuna nell'istituzione di un premio da destinare a chi rende «i maggiori servizi all'umanità» nei campi della chimica, fisica, medicina, letteratura, o nel favorire relazioni pacifiche tra i popoli della Terra. -
1894 BCE
Bofors
In questo anno Nobel divenne capo della ditta svedese produttrice di ferro Bofors. Lui ebbe un ruolo importantissimo per questa impresa perché la trasformò da produttrice di ferro a industria moderna del settore chimico e costruttore di cannoni. -
1888 BCE
La morte del fratello
Nel marzo del 1888 Nobel fu travagliato dal lutto del fratello Ludvig, dilaniato da un'esplosione durante un esperimento. Alcuni giornali francesi, ritenendo che il defunto fosse lo stesso Alfred ricordandolo come un mercante di morte. Questo evento segnò per sempre la vita di Nobel. -
Period: 1863 BCE to 1887 BCE
Brevetti
Nel 1863 ottenne i primi brevetti sulla produzione della nitroglicerina e sull’innesco mediante detonatori, avviando un fiorente commercio del potente esplosivo. Nel 1867 scoprì che la nitroglicerina, se era adsorbita su farina fossile, diventava una pasta morbida molto più sicura: era nata la dinamite. A Parigi nel 1875 Nobel inventò l’esplosivo ‘perfetto’, la gelatina esplosiva e nel 1887 preparò la balistite, un esplosivo ad alto potenziale di uso esclusivamente militare. -
1833 BCE
Alfred Nobel
Alfred Nobel nacque il 21 ottobre 1833 a Stoccolma. Il padre era un imprenditore edile svedese. Fu un provetto chimico, ingegnere e inventore detenente 355 brevetti.