-
476
Caduta dell'Impero Romano d'Occidente
Con lo spostamento delle popolazioni settentrionali, l'Impero Romano è costretto a difendersi in diversi confini. Questi lunghi conflitti porteranno alla perdita di molti territori dell'impero e all'indebolimento dell'Impero. Da qui ne segue la completa caduta dei territori occidentali. -
800
nascita del Sacro Romano Impero
Nella notte di Natale dell’800, nella basilica di San Pietro, il papa Leone III proclamò Carlo Magno, re dei Franchi, imperatore dei Romani. Nelle intenzioni di papa Leone III e dello stesso Carlo Magno, l’impero si dichiarava erede delle tradizioni di Roma. Era quindi un impero “romano” e, nello stesso tempo, cristiano, essendo l'imperatore fedele a Dio. Per questo l’impero di Carlo Magno è passato alla storia come Sacro romano impero. -
962
Privilegium Othonis
Ottone I emanò la Privilegium Othonis al fine di rivendicare per sé il diritto a nominare i vescovi, scavalcando l'approvazione papale. -
1054
Scisma d'Oriente
Con l'affermazione del primato della sede romana, avvenne la definitiva rottura tra la Chiesa romano-cattolica e quella di Bisanzio, la quale si proclamò ortodossa. -
1075
Dictatus Papae
Con l'affermazione della superiorità di Ottone I nei confronti della Chiesa, quest'ultima volle rivendicare il proprio esclusivo diritto a nominare i vescovi. Dunque papa Gregorio VII affermò con la Dictatus papae la supremazia del pontefiice su tutti i cristiani, incluso l'imperatore. Da qui inizia lo scontro fra papato e impero. -
1122
Concordato di Worms
Con il concordato di Worms lo scontro tra papato e impero giunse ad una conclusione: l'investitura ecclesiastica sarebbe rimasta competenza della Chiesa, mentre l'investitura laica finì per spettare all'imperatore. Questo concordato fu il primo riconoscimento della separazione tra il potere ecclesiastico e il potere statale. -
1183
Pace di Costanza
Con la diffusione e l'arricchimento dei comuni presenti in Italia, l'imperatore Federico Barbarossa volle ripristinare i suoi diritti usurpati. Dopo aver raso al suolo Milano, al città più potente del Nord, gli emanò la Costitutio de regalibus, affermando i suoi pieni diritti. Infine con la vincita dei comuni, uniti nella Lega Lombarda, l'imperatore fu costretto a cedere alle città lombarde il diritto alle regalie. Tale avvenimento è riconosciuto come pace di Costanza. -
1231
Le riforme della Chiesa
Con la corruzione della Chiesa nacquero in Europa importanti ordini monastici (cluniacensi e cistercensi) e movimenti pauperistici laici, tuttavia spesso condannati per eresia. Al fine di combattere le eresie, la Chiesa istituì gli ordini mendicanti (francescani e domenicani) e il tribunale dell'Inquisizione. -
1309
Avignone: sede pontificia
Filippo il Bello, uscito vittorioso dallo scontro contro il potere pontificio, in particolare contro Bonifacio VIII, ebbe modo di imporre il proprio controllo sul papato, facendo eleggere nel 1305 papa Clemente V, il quale in seguito spostò la sede pontificia da Roma ad Avignone. La sede rimase tale per molti anni. -
1337
Inizio della Guerra dei Cent'anni
A partire dal 1337 la Francia e l'Inghilterra, che avvantaggiandosi del declino dei poteri universali hanno raggiunto una solida organizzazione politica, si affrontarono nella guerra dei Cent'anni, un conflitto basato su questioni dinastiche, territoriali ed economiche, destinato a durare oltre un secolo. Tale contrasto cesserà nel 1453, da cui vennero a formarsi due stati monarchici. -
1356
Bolla d'oro
Analogamente al papato anche la podestà imperiale venne ad indebolirsi. Con la morte di Federico II i principi feudali tedeschi accrescono la propria influenza e con la Bolla d'oro venne fissata la procedura per la designazione imperiale. La scelta della nomina a titolo imperiale fu affidata a una dieta formata da sette grandi elettori. -
1378
Scisma d'Occidente
Con il trasferimento della sede pontificia ad Avignone si assiste a una grave crisi del papato, a cui si aggiunge il Grande scisma, in cui la Chiesa fu scossa da contrasti interni. -
1414
Concilio di Costanza
Con il nuovo concilio riunito a Costanza si riuscì a chiudere lo scisma, deponendo i tre papi presenti fino ad allora, al loro posto Martino V venne eletto e nel 1420 riportò la sede pontificia a Roma. -
1453
La conquista ottomana di Costantinopoli
Per l'impero bizantino inizia una lunga fase discendente, poiché i turchi ottomani si estendono sia in Asia si nel versante europeo. Infine giungono nel 1453 a conquistare anche la capitale Costantinopoli. Giunse così alla fine il millenario impero romano d'Oriente. a causa di tale sconfitta l'Europa passò un periodo di sgomento -
1454
Pace di Lodi
Con la fine dell’impero bizantino e, di conseguenza, l’interruzione delle relazioni economiche con il Mediterraneo orientale, la Repubblica di Venezia dovette abbandonare ogni mira egemonica, impegnandosi nella ricerca di un’intesa politica. Con la pace di Lodi, alla quale aderiscono altre potenze regionali italiane, si diede inizio ad una svolta politica significativa: vennero fissati i confini territoriali fra i diversi Stati i quali rinunciarono a future aspirazioni egemoniche sulla penisola. -
1492
1492, anno di svolte
Il 1492 è la data che usiamo convenzionalmente per segnare la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna. Oltre a ciò, tale data è associata a diversi avvenimenti, tra cui:
- La scoperta di un nuovo territorio, l'America;
- Il re Ferdinando d'Aragona, sposato con Isabella di Castiglia, riesce a scacciare gli arabi dal territorio spagnolo completando la "Reconquista";
- Con il decreto di espulsione, gli ebrei presenti nel territorio spagnolo dovettero abbandonare la penisola iberica.