Img 1048

La Seconda Guerra Mondiale

  • Period: to

    Seconda Guerra Mondiale

    La Seconda Guerra Mondiale (1939-1945) fu il più grande conflitto armato della storia, coinvolgendo la maggior parte delle nazioni del mondo. Ebbe inizio con l’invasione della Polonia da parte della Germania nazista e vide opporsi le potenze dell’Asse (Germania, Italia, Giappone) agli Alleati (Regno Unito, Stati Uniti, Unione Sovietica e altri). La guerra si concluse con la resa della Germania e del Giappone, cambiando radicalmente gli equilibri politici ed economici mondiali.
  • Invasione della Polonia da parte dei tedeschi

    Invasione della Polonia da parte dei tedeschi
    La Germania nazista invade la Polonia, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale.
  • Dichiarazione di guerra di Francia e Regno Unito

    Dichiarazione di guerra di Francia e Regno Unito
    In risposta all’invasione della Polonia, Francia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania.
  • Invasione di Francia, Belgio e Paesi Bassi

    Invasione di Francia, Belgio e Paesi Bassi
    La Germania lancia l’offensiva a ovest usando la tattica della “guerra lampo” (Blitzkrieg).
  • Evacuazione di Dunkerque

    Evacuazione di Dunkerque
    Centinaia di migliaia di soldati alleati vengono evacuati dalla costa francese sotto assedio tedesco.
  • L’Italia entra in guerra

    L’Italia entra in guerra
    Mussolini dichiara guerra a Francia e Regno Unito, entrando nel conflitto a fianco della Germania.
  • Caduta di Parigi

    Caduta di Parigi
    I tedeschi entrano a Parigi; poco dopo la Francia si arrende.
  • Battaglia d’Inghilterra

    Battaglia d’Inghilterra
    La Germania tenta, senza successo, di conquistare l’Inghilterra attraverso bombardamenti aerei.
  • Operazione Barbarossa

    Operazione Barbarossa
    La Germania rompe il patto con l’Unione Sovietica e lancia una vasta invasione a est.
  • Attacco a Pearl Harbor

    Attacco a Pearl Harbor
    Il Giappone bombarda la base americana di Pearl Harbor, provocando l’entrata in guerra degli Stati Uniti.
  • Battaglia di Stalingrado (inizio)

    Battaglia di Stalingrado (inizio)
    I tedeschi attaccano la città di Stalingrado, segnando l’inizio di una lunga e sanguinosa battaglia.
  • Vittoria sovietica a Stalingrado

    Vittoria sovietica a Stalingrado
    L’Armata Rossa sconfigge l’esercito tedesco, invertendo le sorti della guerra in Europa.
  • Sbarco in Sicilia

    Sbarco in Sicilia
    Le forze alleate sbarcano in Sicilia, aprendo un nuovo fronte contro l’Italia.
  • Caduta di Mussolini

    Caduta di Mussolini
    Il Gran Consiglio del Fascismo destituisce Mussolini; l’Italia cerca la pace con gli Alleati.
  • Sbarco in Normandia

    Sbarco in Normandia
    Le forze alleate sbarcano in Francia per liberare l’Europa dall’occupazione nazista.
  • Liberazione di Parigi

    Liberazione di Parigi
    Le truppe alleate entrano a Parigi e la città viene liberata dall’occupazione tedesca.
  • Liberazione di Auschwitz

    Liberazione di Auschwitz
    I soldati sovietici liberano il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori dell’Olocausto.
  • Suicidio di Hitler

    Suicidio di Hitler
    Hitler si suicida nel suo bunker a Berlino mentre la città è ormai perduta.
  • Vittoria in Europa

    Vittoria in Europa
    La Germania firma la resa incondizionata: finisce la guerra in Europa.
  • Bomba atomica su Hiroshima

    Bomba atomica su Hiroshima
    Gli Stati Uniti sganciano una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima.
  • Bomba atomica su Nagasaki

    Bomba atomica su Nagasaki
    Seconda bomba atomica su Nagasaki: il Giappone è costretto alla resa.
  • Fine della Seconda Guerra Mondiale

    Fine della Seconda Guerra Mondiale
    Il Giappone firma la resa ufficiale, ponendo fine alla guerra globale.