-
950
La nascita delle repubbliche marinare
Tra il IX e il X secolo alcune città, principalmente quelle costiere, fecero del commercio la loro principale attività, concentrandosi sulla navigazione e gli scambi con gli altri popoli. -
1000
La rinascita dell'anno Mille
Attorno all'anno Mille in Europa ci fu una rinascita demografica e agricola.
Scoprirono nuovi strumenti agricoli, ottenerono nuovi terreni coltivabili e sfruttarono nuove tecniche agricole.
Inventarono il collare rigido e l'aratro pesante.
Acquisirono nuovi terreni bonificando pianure e abbattendo boschi.
Iniziarono ad utilizzare la rotazione triennale e i mulini, a vento ed a acqua. -
1100
Il giuramento collettivo
I cittadini più importanti dell'Italia centro-settentrionale si riunirono in un'associazione chiamata giuramento collettivo che aveva il compito di governare e amministrare la città.
Nacquero i Comuni, dei piccoli Stati autonomi, indipendenti e che si autogovernavano. -
Period: 1100 to 1200
Fase consolare
L'assemblea cittadina eleggeva due magistrati chiamati consoli che governavano la città.
Spesso questi erano borghesi o ricchi che, dopo essersi scontrato scontrati con altre famiglie benestanti, riuscivano ad ottenere la carica. -
1200
Fase podestarile
A causa dei frequenti scontri tra famiglie per le elezioni dei consoli, si decide di cambiare forma di governo passando alla fase podestarile.
Consisteva nel ricorrere ad un professionista esterno, il podestà, che aveva il compito di governare la città per circa un anno.
Se la rappresentanza dei cittadini sosteneva che avesse governato bene, avrebbe ricevuto il suo stipendio