-
Period: 3000 BCE to 2600 BCE
Unificazione del Basso e Alto Egitto
Per opera del sovrano Menes le due grandi aree si unificarono in un unico regno. Questo portò tensioni tra le due regioni e la rivalità si ripresentava più volte. Però la fusione rafforzò l'Egitto e favorì l'affermazione della monarchia divina del faraone (regime politico-divino). Inoltre l'unificazione venne favorita anche dal fatto che l'Egitto aveva dei sicuri confini (il mare su due lati,a ovest il deserto, a sud la Nubia che spesso era sottomessa) che lo riparavano dalle invasioni nemiche. -
Period: 2600 BCE to 2150 BCE
L'ANTICO REGNO
La prima epoca fu l'Antico Regno che ebbe come città capitale prima Tinis (patria di Menes) e poi Menfi. Il sovrano (faraone) aveva il potere assoluto ed era considerato "un dio". Infatti in questa fase si costruirono giganteschi monumenti (simbolo della civiltà egizia), le piramidi e la Sfinge di Giza, che ospitavano la salma dei faraoni, servivano per celebrare la loro gloria immortale e simboleggiavano il Sole e i suoi raggi. -
Period: 2600 BCE to 1070 BCE
Le tre grandi epoche
La storia dell'Egitto antico è suddivisa in base a trenta dinastie regnanti e fu segnata da tre epoche di grande splendore e potenza, intervallate da periodi di crisi. -
Period: 2150 BCE to 1980 BCE
Primo periodo intermedio
Furono due secoli di indebolimento del potere centrale e di lotte tra i governatori locali. -
Period: 1980 BCE to 1750 BCE
IL MEDIO ORIENTE
La seconda epoca iniziò per opera di una famiglia di prìncipi di Tebe (Alto Egitto) che restaurarono il potere del faraone e riunificarono lo stato. La nuova capitale fu Tebe. Furono promosse, come nell'Antico Regno, opere di canalizzazione, di controllo delle acque del Nilo e di bonifica. Poi in questo periodo gli Egizi conquistarono la Nubia, la penisola del Sinai e estesero la loro influenza in diverse regioni costiere (Palestina,..) diventando così un grande impero. -
Period: 1750 BCE to 1540 BCE
Secondo periodo intermedio
Una popolazione semitica, gli Hykos, si introdusse gradualmente nella regione del delta del Nilo e si impose sfruttando la propria superiorità militare (usavano cavalli e carri da guerra). Vennero cacciati dai prìincipi di Tebe dell'Alto Egitto. -
Period: 1540 BCE to 1070 BCE
IL NUOVO REGNO
La terza epoca fu il periodo di massima espansione territoriale dell'impero egizio che estese la propria influenza fino alla Mesopotamia. Poi riprese l'attività architettonica dei faraoni con la costruzione delle tombe della Valle dei Re e dei templi di Luxor e Karnak. Un secolo dopo gli Egizi dovettero scontrarsi con l'avanzata degli Hittiti che fu bloccata però in Siria dal faraone Ramesse II nella battaglia di Qadesh del 1274 a.C. L'Egitto resistette anche agli attacchi dei Popoli del Mare. -
800 BCE
Il declino dell'Egitto
A partire dal VIII secolo a.C. l'Egitto cessò di essere una grande potenza. Fu conquistato prima dagli Assiri, poi nel VI secolo dai Persiani e infine da Alessandro Magno che pose fine all'ultima dinastia.