L'autore-Charles Dickens

  • Nascita di Charles Dickens

    Nascita di Charles Dickens
    Nasce nel 1812 a Portsmouth- Inghilterra
    Padre, John - Impiegato all'ufficio della Marina
    Madre, Elizabeth Barrow - Figlia di un impiegato statale
  • Lavoro in fabbrica

    Lavoro in fabbrica
    Il padre viene rinchiuso per debiti e Charles sarà costretto a lavorare come manovale, in condizioni di lavoro spaventose.
    Questa esperienza sarà una ferita mai rimarginata che lo ispirerà nei suoi romanzi.
  • Ripresa degli studi

    Ripresa degli studi
    Charles studia presso la Wellington Academy di Hampstead Road soltanto per due anni; deve, infatti, lasciare gli studi perchè il padre non può pagare la retta.
  • Lavoro di giornalista

    Lavoro di giornalista
    Charles riceve l'incarico presso la Law Courts dei Doctors in società con il cugino Thomas Charlton.
  • Matrimonio con Georgina Hogarth

    Matrimonio con Georgina Hogarth
    Dopo essere stato sposato con Catherine Hogarth, Charles ottiene la separazione e si sposa con la sorella, Georgina. I personaggi femminili dei suoi romanzi hanno le stesse caratteristiche delle donne della famiglia Hogarth. Da lei avrà 10 figli.
  • Oliver Twist e Il Circolo Pickwick

    Oliver Twist e Il Circolo Pickwick
    Il 1837 è l'anno del primo grande successo ottenuto sia con i fascicoli a puntate di Oliver Twist sia con i quaderni di Pickwick, che nell'anno successivo verranno raccolti entrrambi nei celebri capolavori "Oliver Twist" e "Il Circolo Pickwick", i quali rimarranno per sempre nella storia della letteratura mondiale.
  • Pubblicazione della raccolta: Il Canto di Natale

    Pubblicazione della raccolta: Il Canto di Natale
    Nel dicembre 1843 pubblica "A Christmas Carol", uno dei libri sul Natale più famosi, il cui protagonista è l'avaro Scrooge.
  • David Copperfield

    David Copperfield
    E' uno dei suoi romanzi con sfumature autobiografiche, in cui si affrontano tematiche sociali dell'epoca vittoriana, quali le condizioni dei poveri e della classe lavoratrice, lo sfruttamento dei minori nelle fabbriche, l'ipocrisia della borghesia.
  • Morte di Charles Dickens

    Morte di Charles Dickens
    Charles muore a God's Hill (Kent) per un'emorragia cerebrale. Il suo corpo è sepolto nell'Abbazia di Westminster, nel Poets' Corner, dove sono sepolti anche Henry James, George Eliot, Lord Byron.