-
8 settembre
Comunicazione ufficiale dell'armistizio -
Internati Militari Italiani
Hitler cambia lo status dei militari italiani catturati da prigionieri di guerra (PdG) a IMI (Internati Militari Italiani), categoria giuridicamente inesistente fino ad allora -
Nemici dell'Europa
Data di firma del Diktat del gen. Klemm -
Accordo Hitler-Mussolini
Viene negoziata la "civilizzazione" degli IMI impiegati nei campi di lavoro -
Festa dell'apertura dei cancelli
In molti lager, a seguito della civilizzazione, si aprono i cancelli ma le condizioni dei lavoratori non cambiano -
Sciopero alla Glanzstoff-Courtaulds
Il Ten. Desana, in rappresentanza dei 360 ufficiali di Colonia, proclama lo sciopero per far ottenere il cibo ai commilitoni in punizione -
Civilizzazione
Da questo momento non esistono, formalmente, più IMI ma solo lavoratori civili -
Nascita dei musei a Berlino e a Roma
A seguito del lavoro di una commissione di storici, italiani e tedeschi, incaricati dai rispettivi governi, si gettano le basi per la ricostruzione della memoria collettiva legata al tema degli IMI anche mediante l'allestimento di 2 musei connessi, a Berlino e a Roma.