Il cinquecento

  • Period: 1453 to

    Il cinquecento

    È un secolo di scoperte geografiche di cambiamenti culturali come l’umanesimo e il Rinascimento che cambiano la visione dell’uomo
  • 1492

    Cristoforo colombo sbarca in America

    Nel 1492 con l’intento di raggiungere le Indie, passando da Occidente, il navigatore Cristoforo Colombo tocca le coste americane, il Nuovo Mondo
  • 1494

    Trattato di Tordesillas

    Il trattato di Tordesillas fu un accordo firmato nel 1494 con l’obiettivo di dividere le terre appena scoperte durante l’esplorazioni
  • 1517

    Martin Lutero affigge 95 tesi: inizia la riforma protestante

    Le 95 tesi di Martin Lutero furono affisse sulla porta della chiesa di Wittenberg e segnarono l’inizio della riforma protestante
  • 1529

    Carlo V e Francesco I di Valois si scontrano per il predominio in Italia

    Le due dinastie si contendevano il controllo su territori strategici, come Milano Napoli e altre regioni italiane
  • 1545

    Concilio di Trento

    Il concilio di Trento fu un incontro importante tra i rappresentanti della chiesa cattolica convocato dal Papa Paolo III
  • 1555

    Pace di Augusta tra principi cattolici e protestanti

    La pace di Augusta fu un accordo firmato nel 1555 che cercò di porre fine ai conflitti religiosi tra principi cattolici e protestanti
  • 1559

    Pace di Cateau-Cambresis

    Fu un trattato di pace firmato nel 1559 che pose fine alle lunghe guerre tra la Francia e la Spagna
  • Editto di Nantes

    Fu un decreto promulgato dal re di Francia Enrico IV, che garantiva la libertà religiosa ai protestanti e metteva fine alle guerre di religione
  • Regno di Elisabetta I

    Il regno di Elisabetta I è uno dei periodi più significativi della storia inglese per aver guidato l’Inghilterra durante una fase di grande cambiamento