-
2000 BCE
i NUMERI NEGATIVII!!
meno naturale era l'introduzione dei numeri negativi. Inizialmente questi nuovi simboli non entrarono nella secietà, e anche i matematici stentarono a vederli come numeri tanto che li chiamavano quantità assurde, quasi a voler sottolineare l'assurdità di averle introdotte. -
2000 BCE
numeri relativi
a dei numeri assegnarono i segni + e - dando vita cosi ai numeri relativi. Ogni insieme numerico già considerato si vide riflesso nel campo negativo: si ebbero cosi i numeri razionali positivi e negativi, e i numeri irrazionali positivi e negativi. Cosi si ebbe l' insieme dei numeri relativi positivi e l'insieme dei numeri relativi negativi. -
500 BCE
i numeri irrazionali e il fatidico dramma di...PITAGORA!
nuovamente gli uomini sfondarono le mura dei numeri razionali e si trovarono in un mondo nuovo ,nell'insieme dei numeri irrazionali;un termine,irrazionale, che ci fa capire come tutto un dramma sia stato suscitato dalla scoperta di quesi numeri non esprimibili razionalmente: un dramma che si svolse nell'antica Grecia, al tempo di Pitagora,nel 500 a.C. -
130 BCE
i popoli primitivi e la loro scoperta dei numeri
Inizialmente con pochi numeri vivevano le popolazioni primitive che praticavano la pastorizia o l'agricoltura.poi gli uomini impararono l'utilità di questi simboli e cosi scoprirono i numeri naturali i quali servirono a svolgere le quattro operazioni. -
110 BCE
i numeri naturali non bastavano?
quando tutto sembrava andare a gonfie vele gli uomini si accorsero che i numeri naturali non bastavano e per risolvere problemi comuni come-quale parte di pane spetta ad ogni persona se ci sono 3 pani e 5 persone?-dovettero introdurre nuovi numeri -
100 BCE
il nome dei razionali e irrazionali
gli uomini col passare del tempo considerarono i numeri irrazionali come aventi lo stesso irrito di vita dei numeri razionali e, quasi per affermare con una sola parola questa parità di legge, questa effettiva esistenza, diedero a tutti i numeri, razionali ed irrazionali,il nome di numeri reali. -
100 BCE
la scoperta dei numeri razionali
non era possibile che gli uomini si trincerassero dentro le mura che recingevano i numeri naturali.Furono sfondate le mura per sfociare i un mondo di simboli che permettevano sempre di eseguire la divisione:erano i numeri frazionari.Ai numeri frazionari, insieme ai numeri naturali,si diede il nome di numeri razionali perché erano ragionevoli introdurli.