-
Anna Maria Luisa de' Medici sposa Giovanni Guglielmo, Elettore del Palatinato (morirà nel 1717)
-
Muore Cosimo III de' Medici -> diventa granduca di Toscana Giangastone
-
Apertura al pubbliuco dei Musei Capitolini (Piazza del Campidoglio, Roma), durante il pontificato di Clemente XII -> il primo nucleo risale al 1471, quando papa Sisto IV dona al popolo romano un nucleo di sculture bronzee
-
Accademia Capitolina (Roma) -> nasce in seguito all'apertura al pubblico dei Musei Capitolini
-
Anna Maria Luisa de' Medici nomina Francesco LORENA suo erede -> ARTICOLO 3: obbligo di conservare a Firenze e nel Granducato il patrimonio mediceo (è ornamento dello Stato, ha pubblica utilità, attira l'attenzione dei forestieri)
-
Period: to
Villa Albani Torlonia (Roma) -> per volere del cardinale Alessandro Albani e con l'allestimento di Winckelmann
-
British Museum (Londra) -> collezione di Hans Sloane (circa 71.000 oggetti di varia natura) + Harleian Library + Cottonian Library (poi, nel '57, anche Royal Library)
-
Riorganizzazione degli Uffizi (Firenze) per volere di Pietro Leopoldo di Lorena -> Giuseppe Pelli Bencivenni (direttore) e Luigi Lanzi (1732 - 1810)
-
Period: to
Fridericianum (Kassel, Germania) -> per volere di Friedrich II, Langravio di Kassel
-
Museo Pio - Clementino (Roma) -> per volere di Clemente XIV prima e Pio VI poi
-
Galleria del Belvedere (Vienna) -> per volere di Maria Teresa d'Austria (madre di Pietro Leopoldo di Lorena) e del figlio Francesco Giuseppe
-
RIVOLUZIONE FRANCESE
-
Musée Révolutionnaire nel Palazzo del Louvre (Parigi) -> già nel '91 l'Assemblea Nazionale Costituente aveva dichiarato l'esproprio dei beni della corona
-
Musée des monuments francais (Parigi) -> Alexandre Lenoir
-
Il Musée Révolutionnaire viene ribattezzato "Musée Napoléon"