-
Il pronunciamento di Cadice
I battaglioni militari si rifiutano di imbarcarsi per le colonie spagnole per sedare la rivolta guidata da Simón Bolívar, e chiedono al sovrano Fernando VII la concessione della costituzione di Cadice. -
Il moto carbonaro di Napoli
Gli ufficiali Florestano e Guglielmo Pepe ed il carbonaro Michele Morelli e Giuseppe Silvati partecipano alla cospirazione finalizzata ad ottenere la costituzione da Ferdinando I -
Costituzione - Regno di Napoli
Concessione della costituzione da parte di Ferdinando I sul modello di quella spagnola -
Arresto Silvio Pellico
Silvio Pellico viene arrestato e portato nella fortezza di Spielberg dagli Austriaci. -
Congresso di Lubiana
Le potenze della santa Alleanza, su richiesta di Ferdinando I, decidono l'intervento armato contro i rivoluzionari -
Guerra di Indipendenza Greca
Il popolo greco si ribella alla occupazione ottomana -
Battaglia di Antrodoco
I costituzionalisti, guidati da Guglielmo Pepe, sono sconfitti dalle truppe austriache -
Massacro di Chio
Le truppe turco-egiziane massacrano migliaia di greci -
Intervento di Lord Byron nella Guerra d'Indipendenza greca
Lord George Gordon Byron, poeta romantico e radicale inglese aderì alla associazione londinese filoellenica a sostegno della guerra d'indipendenza greca -
Morte di Lord Byron
Lord Byron muore a Missolungi di dissenteria -
Silvio Pellico - "Le mie prigioni"
Silvio Pellico pubblica la sua opera, "Le mie Prigioni", testimonianza della durezza dell'oppressione asburgica e ispirazione per i patrioti italiani. -
Rivoluzione popolare francese
I repubblicani parigini si ribellano al governo del monarca Luigi Filippo -
Esilio di Luigi Filippo
Luigi Filippo rinuncia a contrastare la rivolta con le armi, abdicando e fuggendo in Inghilterra.