-
10 BCE
I primi ominidi
Tutta l’evoluzione del genere umano parte dai primati, anche dette le gandi scimmie antropomorfe antenate dei gorilla e degli scimpanzè. Essi costruirono la loro nicchia ecologica tra gli alberi della foresta. Erano caratterizzati dai quattro atti lunghi e agili, e dita adatte alla presa con pollice opponibile. -
8 BCE
La rift valley
A causa di catastrofi naturali come eruzioni vulcaniche e terremoti si creò la rift valley (una frattura della terra) -
4 BCE
Australopitecus afarensis
Viene considerato la base del cespuglio dell’evoluzione (teoria secondo la quale l’evoluzione dell’uomo non è paragonata ad una scala bensì ad un cespuglio ora più fitto ora più rado i quali rami si spezzano) -
2 BCE
Homo Habilis
L’Homo habilis viveva ai limiti delle boscaglie presso i corsi d’acqua. Si nutriva principalmente di vegetali ma era tuttavia molto abile a spolpare gli animali e nello spezzare ossa con pietre per cibarsi poi del midollo. -
2 BCE
Primi strumenti di pietra
L’Homo Habilis fu il primo ominide a scheggiare ciotti di pietra; che poi diede inizio alla tecnologia,cioè alla costruzione di strumenti artificiali (che non esistevano in natura). -
1 BCE
Uomo di Neandertal
Egli occupo un’area che comprendeva parte dell’Europa e dell’Asia Occidentale (zone caratterizzate a quel tempo da un clima rigido per effetto delle glaciazioni); erano abilissimicacciatori e per questo la loro alimentazione comprendeva quasi unicamente carne.
In ultimo, da breve tempo sappiamo che esso non è il nostro antenato. -
1 BCE
Homo Erectus
L’Homo Erectus (che riuscì a spingersi al di fuori dell’Africa) era considerato l’unica specie esistente circa un milione di anni fa ; egli si era spostato in Asia.
Il suo cervello era molto più grande rispetto a quello dell’ Homo Habilis, e per nutrirlo aveva bisogno di un’alimentazione più ricca di carne, e di conseguenza aveva necessità di attrezzi più evoluti per la caccia.
Cacciavano in bande. -
1 BCE
Homo Sapiens
La specie umana discende dall’Homo sapiens, originario dell’Africa, che è stato capace di adattarsi ad ambienti e temperature diverse.
L’unico rimasto del cespuglio evolutivo di ominidi è appunto l’Homo Sapiens.