Impero Romano

  • Fondazione di Roma
    753 BCE

    Fondazione di Roma

  • 509 BCE

    Cacciata dell'ultimo Re di Roma e inizio della Repubblica

    Dopo quasi due secoli di monarchia, nel 509 a.C. l'ultimo dei Re di Roma (che secondo la leggenda furono 7, Romolo, Numa Pompilio, Servio Tullio, Anco Marcio, Tarquinio Prisco; Tullo Ostilio e Tarquinio il Superbo), fu cacciato e si scelse la Repubblica come forma di governo.
  • Costruzione della Cloaca Massima
    400 BCE

    Costruzione della Cloaca Massima

  • Costruzione della Via Appia
    312 BCE

    Costruzione della Via Appia

  • 146 BCE

    Conquista della Grecia

  • Costruzione del Colosseo
    70

    Costruzione del Colosseo

    Fu ordinata da Vespasiano, appartenente alla dinastia Flavia (69-96 d.C.), infatti il Colosseo era anche chiamato Amphitheatrum Flavium.
  • Statua di Marco Aurelio
    176

    Statua di Marco Aurelio

    Periodo di Costruzione: 176-180
    La statua equestre (in bronzo) celebra il trionfo dell'imperatore sulle popolazioni germaniche; è il primo esempio di scultura di abbandono dei canoni classici ed ellenistici per lasciare spazio ad un nuovo valore simbolico: "l'imperatore filosofo".
  • 286

    Milano capitale Impero d'Occidente

  • Palazzo di Diocleziano
    293

    Palazzo di Diocleziano

    L'imperatore ordino la costruzione del complesso palaziale a Spalato in Dalmazia, la sua città d'origine, e ci sarebbe rimasto dalla sua abdicazione (305) alla sua morte (311).
  • Terme di Diocleziano
    298

    Terme di Diocleziano

    Periodo di costruzione: 298-305 d.C.
    Il complesso di terme più grande che Roma che avesse (e avrebbe) mai avuto. Nel 1561 il luogo del "frigidarium" è stato trasformato nella Basilica di Santa Maria degli Angeli da Michelangelo Buonarroti.
  • Basilica di Massenzio
    306

    Basilica di Massenzio

    Periodo di costruzione: 306-312 (cominciata da Massenzio e terminata da Costantino).
    Oggi quello che rimane della basilica è la navata laterale settentrionale.
  • Battaglia di Ponte Milvio
    312

    Battaglia di Ponte Milvio

  • Arco di Costantino
    312

    Arco di Costantino

    Periodo di costruzione: 312-316 d.C.
    Una delle prime opere di spoglio dell'epoca; costruita per Costantino in onore della sua vittoria nella battaglia di Ponte Milvio, ma contiene elementi dedicati a diversi imperatori del passato (Adriano, Traiano e Marco Aurelio) e quindi appartenenti ad epoche diverse.
  • 313

    Editto di Milano

    Con l'Editto di Milano Costantino tollerava la professione della religione cristiana nell' Impero (uno dei motivi principali per cui emanò l'Editto era per propaganda).
  • Fondazione di Costantinopoli
    324

    Fondazione di Costantinopoli

    Costantino dopo aver riunificato l'Impero fonda Costantinopoli (l'attuale Istambul).
  • Basilica di San Pietro in Vaticano
    324

    Basilica di San Pietro in Vaticano

    Periodo di costruzione: 324-329
    Una delle prime Basiliche paleocristiane, edificata sul luogo dove venne sepolto l'Apostolo Pietro (martirizzato nel 64).
  • 337

    Morte di Costantino

  • Mausoleo di Santa Costanza
    350

    Mausoleo di Santa Costanza

    Il mausoleo, edificio cimiteriale circiforme a deambulatorio, è stato costruito in onore di Costantina (o Costanza), figlia primogenita di Costantino; presenta una volta anulare con le prime decorazioni musive paleocristiane.
  • Basilica di San Lorenzo
    378

    Basilica di San Lorenzo

    Milano
  • 380

    Editto di Tessalonica

    Di Teodosio I l'Editto afferma il cristianesimo religione ufficiale dell'impero.
  • 395

    Divisione dell'Impero

    Dopo la morte di Teodosio l'Impero si divide in 2 parti che vengono assegnate ai suoi due figli: Impero d'Occidente ad Onorio, Impero d'Oriente ad Arcadio.
  • 402

    Ravenna capitale dell'Impero d'Occidente

  • Period: 402 to 476

    Periodo Imperiale

  • Mausoleo di Galla Placidia
    450

    Mausoleo di Galla Placidia

    Il mausoleo (a Ravenna) era dedicato a Galla Placidia, figlia di Teodosio I e sorella di Arcadio e Onorio; tuttavia non vi fu mai sepolta poiché morì a Roma.
  • 476

    Caduta dell'Impero romano d'Occidente

    Con la caduta dell'Impero d'Occidente (quando Romolo Augustolo fu deposto dal barbaro Odoacre) coincide l'inizio dell'Alto Medioevo.
  • Period: 476 to 540

    Periodo Ostrogoto

  • Period: 476 to 1000

    Alto Medioevo

  • 493

    Teodorico si impossessa di Ravenna

  • Period: 493 to 539

    Regno Romano Barbarico

  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
    505

    Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Fatta costruire da Teodorico per il culto ariano della sua gente, era chiamata Basilica di San Salvatore, oggi l'attuale Sant'Apollinare.
  • Mausoleo di Teodorico
    520

    Mausoleo di Teodorico

    Ravenna
  • 526

    Morte di Teodorico

  • Period: 527 to 553

    Guerra Greco-Bizantina

  • Basilica di San Vitale
    532

    Basilica di San Vitale

    Ravenna
    Periodo di costruzione: 532-537
  • 535

    Giustiniano imperatore d'Oriente

  • Period: 540 to 565

    Periodo Giustinianeo

  • 751

    Longobardi

  • Period: 1000 to 1492

    Basso Medioevo