-
2700 BCE
Antico Regno
Unificazione dell'Alto e Basso Egitto sotto il primo faraone Menes (Narmer). Inizia la I dinastia e la fondazione della capitale Menf -
2200 BCE
Primo Periodo Intermedio
"Età delle Piramidi". Costruzione delle piramidi di Giza durante il regno dei faraoni della IV dinastia, tra cui Cheope, Chefren e Micerino -
2050 BCE
Medio Regno
Declino del potere centrale e frammentazione in piccoli regni. Segue un periodo di instabilità e carestie -
1070 BCE
Terzo Periodo Intermedio
"Età dell'Impero". L'Egitto raggiunge la sua massima estensione territoriale e potenza sotto faraoni come Ahmose, Hatshepsut, Thutmose III, Akhenaton e Ramses II. Grande sviluppo culturale e artistico -
664 BCE
Periodo Tardo
Nuova fase di frammentazione e declino del potere. Il regno è diviso tra dinastie rivali e subisce influenze straniere, tra cui quella nubiana. -
332 BCE
Periodo Tolemaico
Invasioni assire e persiane. Il potere locale è indebolito e l'Egitto diventa una provincia dell'Impero Persiano fino all'arrivo di Alessandro Magno -
1550
Nuovo Regno
L’Egitto viene invaso e dominato dagli Hyksos, un popolo di origine asiatica. Il potere centrale si indebolisce nuovamente. -
Secondo Periodo Intermedio
Rinasce il potere centrale con la XI e XII dinastia, e l’Egitto vive un nuovo periodo di prosperità. Si rafforza il controllo sulle terre vicine e si espande il commercio -
Periodo Tinita o Protodinastico
nizia la formazione delle prime comunità agricole lungo il Nilo. Le tribù si organizzano in piccoli regni e si sviluppano le prime tecniche di irrigazione e agricoltura.