-
Nov 13, 1460
Morte di Enrico il Navigatore
Il 13 novembre del 1460 a Sagres Enrico il Navigatore muore,arrivando solo alle isole di Capo Verde -
May 6, 1487
Bartolomeo Diaz raggiunge il punto più meridionale dell'Africa
-
Jan 2, 1492
Fine dell'Emirato arabo di Granada
Nel Gennaio del 1492 Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona espugnano Granado,mettendo fine alla dominazione araba in Spagna e quindi anche alla Reconquista -
Apr 9, 1492
Morte di Lorenzo de'Medici
Con la morte di Lorenzo de'Medici cade la politica dell'equilibrio,che faceva in modo che,in Italia, chi cercava di espandere il proprio dominio veniva attacato dai paesi adiacenti,quindi impediva di far espandere gli stati italiani -
Jul 31, 1492
Espulsione degli Ebrei dalla Spagna
-
Aug 3, 1492
Inizio del viaggio di Cristoforo Colombo
Salpa da Palos Cristoforo Colombo ,col grado di ammiraglio e con tre caravelle:la Niña,la Pinta e la Santa Maria -
Oct 12, 1492
Scoperta delle Americhe
Questo evento chiude il Medioevo e fa iniziare l'Età Moderna -
Period: Apr 9, 1494 to Nov 6, 1559
Guerre italiane e rivalità fra Carlo V e Francesco I
-
Oct 22, 1494
Ludovico il Moro duca di Milano
Approfitando della rottura della politica dell'equilibrio,Ludovico il Moro toglie dal trono di Milano suo nipote,genero del re di Napoli.Ludovico Sforza,per non farsi attacare,aizza Carlo VIII di Valois contro gli Aragona in modo di riavere il trono avuto precedentemente dai suoi cugini d'Angiò.Allora oltrepassano le Alpi e,arrivati a Napoli,bombardano il Maschio Angioino,ma appena vanno al trono,vengono cacciati dagli stati italiani.Questa fu la prima fase delle guerre italiane -
Feb 24, 1500
Nascita di Carlo V
grazie ai nonni e ai genitori,ereditò la Spagna,il Regno di Napoli,l'Africa Settentrionale,l'America Spagnola,l'Austria,i Paesi Bassi,la Boemia,la Germania -
Mar 11, 1513
Eletto papa Leone X
-
Oct 31, 1517
Marin Lutero affisa le sue 95 tesi sulle porte della chiesa di Wittemberg
-
Jan 28, 1521
Dieta di Worms:Lutero rifiuta la proposta di Clemente VII e viene dichiarato nemico pubblico
Martin Lutero viene salvato da un principe che lo protegge nel suo castello,qui prende decisioni sulla riforma:
-abolisce il clero e dogmi,vuole riformare la chiesa e vuole edifici sacri essenziali e non lussuosi;
-Fece rimanere solo 2 sacramenti:il Battesimo e l'Eucarestia;
-Voleva far leggere direttamente la Bibbia;
-Le "opere"sono futili; -
Feb 24, 1525
Battaglia di Pavia:catturato Federico I di Valois e conquista del Milanese
-
May 6, 1527
Carlo V lascia che i Lanzicchenechhi compiano il Sacco di Roma,distruggendola
-
Nov 3, 1534
Enrico VIII si stacca dal papa e fonda la chiesa anglicana,governata dal re d'Inghilterra
-
Period: Mar 15, 1545 to Dec 4, 1563
Concilio di Trento
il Concilio di Trento fu la fase più importante della Controriforma;aveva lo scopo di mostrare che,con la Controriforma ideata dalla Chiesa per rimettere ordine nella dottrina,la Chiesa di Roma non era più corrotta;purtroppo,i protestanti restarono fermi sulle proprie idee,ma il Conciliodimostrò che la Chiesa e gli ordini mendicanti non erano più corrotti. -
Period: Jan 1, 1550 to
Peste e ondate climatiche negative
"A peste,fame et bello,libera nos,Domine" -
Nov 6, 1555
Guerra fra Carlo V e i Luterani:vittoria dei protestanti
I protestanti istituiscono la legge del"cuius regio,eius religio",cioè una popolazione deve credere alla religione del re -
Sep 12, 1556
Divisione dell'Impero
Carlo V ,per non dare troppe difficoltà ai suoi successori,divide l'Impero in due parti,ramificando la dinastia d'Asburgo:
-Gli Asburgo di Spagna governano i territori spagnoli;
-Gli Asburgo d'Austria governano i territori tedeschi -
Oct 7, 1571
Battaglia di Lepanto:dopo essersi alleato con lui,Fedrico I sconfigge Selim II detto Solimano il Magnifico
-
Aug 24, 1572
Strage di San Bartolomeo
In questo giorno Caterina de'Medici autorizzò l'uccisione degli ugonotti,che erano radunati in 5000 al matrimonio del principe Enrico di Borbone.Le campane diedero il segnale e tutti gli ugonotti furono portati in piazza e uccisi a fil di spada o a cannonate.L'evento causò 20000 morti. -
Editto di Nantes:libertà di culto per gli ugonotti
Creaziome di un piccolo stato ugonotto fortificato -
Morte di Enrico IV di Borbone