-
Primo moto rivoluzionario
Lo zar Nicola II è costretto ad istituire un parlamento elettivo (duma) -
Rivoluzione di febbraio
Protesta delle donne lavoratrici a cui poi si aggiungono operai e soldati -
Governo provvisorio
Lo zar è costretto ad abdicare e a formare un nuovo governo, composto soprattutto dai membri del Partito costituzionale democratico -
"Tesi di aprile" di Lenin
Punti essenziali del programma bolscevico:
1. contrario alla guerra
2. no repubblica parlamentare ma repubblica dei soviet dei deputati operai
3. nazionalizzazione di tutte le terre del paese
4. fusione di tutte le banche del paese -
Rivoluzione di ottobre
Occupazione del Palazzo d'Inverno.
Inizio della seconda rivoluzione russa e prima rivoluzione socialista -
Period: to
Guerra civile
-
Trattato di pace con la Germania
La Russia si ritira dalla guerra -
Istituzione della Terza Internazionale
Organizzazione internazionale dei lavoratori -
Proclamazione dell'URSS
- Stato federale
- Governo nelle mani del Partito comunista
- Potere dittatoriale
-
Morte di Lenin
Lotta per stabilire il successore: Trockij o Stalin? -
Period: to
Primo piano quinquennale
Piano economico di 5 anni che aveva l'obiettivo di industrializzare l'Unione Sovietica -
Period: to
Repressione durissima "grandi purghe"