-
Aug 3, 1451
NASCITA
Nacque a Genova,fu il figlio primogenito di Domenico Colombo, un tessitore di lana, e di Susanna Fontanarossa. Colombo non voleva apprendere i segreti paterni di quest'arte ma aveva un certe interesse per il mare. Il padre gli insegnò la carte geografiche, approfondì la lettura e il disegno delle carte, studiò le opere di molti geografi, navigò su molte navi, dall'Africa al nord Europa con suo fratello Bartolomeo con cui visse un po' di tempo. -
1473
I PRIMI VIAGGI
Nel 1473 dopo aver prestato servizio a Renato d'Angiò fece il mercante al sevizio di molte famiglie Genovesi. Nel 1473 partì per la Grecia e successivamente andò in Portogallo. -
1477
I PRIMI VIAGGI
successivamente approvò in Irlanda il Galway e nel 1477 andò in Islanda. Nel 1479 curando i commerci della famiglia Centurione si trasferì temporaneamente a Lisbona e dopo poco tempo andrà in Liguria. -
Aug 3, 1492
VERSO LE AMERICHE
Il 3 agosto 1492 Colombo salpò da Palos (Spagna) con tre caravelle (le celeberrime Nina, Pinta e Santa Maria) con equipaggio spagnolo. Dopo aver fatto sosta nelle Canarie che battezzò San Salvador ripartì il 6 settembre. Il 7 settembre avvistarono degli uccelli e cambiarono rotta verso sud-ovest. -
Oct 12, 1492
VERSO LE AMERICHE
Il 12 ottobre 1492 data dell' inizio età Moderna toccarono terra. Colombo pensava di essere sbarcato in un isola del Giappone non si accorse di aver scoperto un nuovo continente. -
Jan 16, 1493
RITORNO
Il 16 gennaio 1493 salpò per l'Europa e arrivò a Palos il 15 marzo.
Re Ferdinando e la regina Isabella gli conferirono onori e ricchezze pianificando subito una seconda spedizione. -
Jan 16, 1493
NUOVA SPEDIZIONE
La seconda spedizione era costituita da diciassette navi, con quasi 1500 persone. La partenza da Cadice avvenne il 25 settembre 1493 dopo la solita fermata alle Canarie salparono il 13 ottobre. -
1494
LA MINACCIA
Quando nel 1494 sbarcò in Giamaica e fu accolto dagli indigeni con ostilità, minacciò che come punizione non avrebbero più visto la luce della Luna: in realtà Colombo sapeva che ci sarebbe stata un’eclissi lunare, ma quando i nativi la videro pian piano sparire, gli promisero – per timore – la loro collaborazione. -
1506
MORTE
Colombo morì a causa di un attacco di cuore, dovuto probabilmente ad una grave forma di artrite, nel 1506 a Valladolid dimenticato da tutti.