-
59 BCE
La Gallia prima della conquista romana
Cesare riuscì a compiere questa impresa grazie alle sue molteplici abilità tra cui la RAPIDITA' nel prendere le decisioni e nel far eseguire gli ordini. Aveva addestrato l'esercito a combattere con ogni arma e in modo rapido, a costruire ponti altrettanto rapidamente. Inoltre sorprendeva i nemici con mosse improvvise e imprevedibili, come attacchi in inverno o di notte e cambiare il piano di battaglia nel corso del suo svolgimento. Punto di forza dell'esercito romano era la fanteria legionaria -
58 BCE
Inizio conquista - Battaglia di Bibracte
DATA: 58 a.C.
LUOGO: Bibracte
PROTAGONISTI: Cesare ( capo Romani) vs Divicone (capo Elvezi)
VINCITORI: Romani
Gli Elvezi occupavano il territorio dell'attuale svizzera. Volevano migrare a Occidente attraversando il sud della Francia(Gallia Narnbonense) già territorio romano. Cesare vietò il passaggio, ma gli Elvezi passarono dagli Edui, popolo amico dei romani, infastidendoli, così Cesare iniziò la battaglia. Ci furono 3 fasi. Alla fine gli Elvezi, stremati, chiesero la resa. -
58 BCE
Battaglia in Alsazia
DATA: 58 a.C.
PROTAGONISTI: Cesare vs Ariovisto
I Germani, che avevano anni prima varcato il Reno stavano aumentando tanto da voler cacciare i Sequani, i quali si allearono con gli Edui; ciò non servì a frenare i Germani che vinsero. Quando Cesare, che aveva molto a cuore il futuro della Gallia Celtica, venne a sapere delle pretese di Ariovisto non ci pensò due volte ad intervenire e dopo un cruento scontro durato mesi, Ariosto venne sconfitto definitivamente. -
57 BCE
sottomissione Gallia Belgica
-
56 BCE
Battaglia del Veneticus Sinus (golfo venetico)
DATA: 56 a.C.
LUOGO: Oceano Atlantico
PROTAGONISTI:Cesare vs Veneti (celti)
Dopo la conquista dei Belgi e dei Germani, un nuovo popolo, i Veneti, stanziati tra le coste della Bretagna e l'Aquitania, iniziò a ribellarsi. La forza nemica era la flotta, molto forte, così Cesare non potendo attaccare via terra, affidò la costruzione di una flotta a Decimo Bruno. I romani grazie all'uso di pertiche ( bastoni) tagliò le corde che sostenevano le vele delle navi nemiche e ottenne una nuova vittoria. -
Period: 55 BCE to 54 BCE
Le spedizioni in Britannia
Cesare decise di andare alla scoperta della Britannia, la sua posizione ai margini del mondo allora conosciuto la rendeva una terra misteriosa. La scusa per la spedizione erano gli aiuti che i Britanici avevano fornito ai Galli ma in realtà i motivi erano principalmente economici. La prima spedizione, nell'estate del 55 fu un insuccesso a causa dell'impreparazione romana. La seconda, nel 54 dopo diversi scontri, andò a buon fine e i Britannici firmarono un trattato di pace. -
52 BCE
Battaglia di Alesia https://www.youtube.com/watch?v=EJ02QRUFAx0
DATA: 52 a.C.
LUOGO: Gallia Transalpina
PROTAGONISTI: Cesare vs Vercingetorige
Fu una delle più gloriose battaglie di Cesare che fece risaltare le capacità del comandante. Anche Vercingetorige era un grande combattente e capo della tribù degli Averni. Le tribù galliche decisero di radunare le forze combattendo a fianco di Vercingetorige, e dopo alcuni scontri i Romani riuscirono a imprigionare i Galli presso la rocca di Alesia. Vinse ancora la strategia di Cesare.