-
prima trasmissione
Prima trasmissione di Carosello, programma televisivo pubblicitario italiano andato in onda prima sul Programma Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai
La regola principale del Carosello era che la parte di spettacolo (il "pezzo", della durata di 1 minuto e 45 secondi), doveva essere rigidamente separata e distinguibile da quella puramente pubblicitaria (il "codino", della durata di 30 secondi) -
ultima puntata
Il mercato italiano della pubblicità si stava trasformando, divenendo più moderno e dinamico, e i produttori stavano diventando insofferenti verso i limiti di tempo imposti da questo modo di reclamizzare i propri prodotti; anche il pubblico stava cambiando, e la televisione basata su presupposti pedagogici perdeva presa. -
prima trasmissione Carosello reloaded
siparietto -
Period: to
Carosello reloader - prima edizione
la durata massima di questo programma era ridotta (210 secondi) e conteneva tre spot pubblicitari da 70 secondi l'uno (quattro spot la prima sera). La sigla è stata ripresa dall'edizione del Carosello. -
Carosello reloader - seconda edizione
Carosello reloader - seconda edizione fino a dicembre 2013 -
carosello reloaded - terza edizione
andata in onda fino a dicembre 2014, con l'innovazione della sigla (introdotti rock e piano) e del format