Images

Basso Medioevo

  • 962

    Privilegio ottoniano

    In questo documento Ottone I stabilisce il diritto dell'imperatore di scegliere il papa e di nominare i vescovi dando loro un feudo.
  • 1000

    Nascita dei Comuni

    Fine XI secolo
  • Dictatus papae
    1075

    Dictatus papae

    Questo documento formato da 27 disposizioni, proclamava la superiorità del Papato sull'Impero, negava il diritto imperiale di nominare papi e vescovi e conferiva al Papa il diritto di incoronare e deporre gli imperatori.
  • 1077

    Gregorio VII perdona Enrico IV

    Il Papa Gregorio VII perdona l'imperatore Enrico IV dopo averlo scomunicato in seguito all'elezione dell'antipapa da parte dell'imperatore e dei vescovi-conti.
  • Concordato di Worms
    1122

    Concordato di Worms

    Con questo accordo si conclude la Lotta per le investiture.
  • Federico I di Svevia diventa imperatore
    1155

    Federico I di Svevia diventa imperatore

    Federico I di Svevia, detto Barbarossa, diventa imperatore
  • Riconoscimento Università di Bologna
    1158

    Riconoscimento Università di Bologna

    L'imperatore riconosce ufficialmente l'Università di Bologna e le concede libertà di insegnamento.
  • Dieta di Roncaglia
    1158

    Dieta di Roncaglia

    In questa assemblea Federico Barbarossa espone le regalìe, cioè il diritto del re di nominare i magistrati, riscuotere tasse ed essere il tribunale supremo.
  • Giuramento di Pontida
    1167

    Giuramento di Pontida

    Ventuno comuni, appoggiati dal papa, fondano la Lega Lombarda.
  • Battaglia di Legnano
    1176

    Battaglia di Legnano

    I Comuni sconfiggono l'imperatore.
  • Period: 1194 to 1250

    Federico II

    Federico II nasce e cresce a Palermo. Rimane presto orfano e papa Innocenzo III diventa suo tutore. Apparteneva alla casa imperiale di Svevia per parte di padre, ma ero normanno per parte di madre, Costanza d'Altavilla che gli lasciò in eredità il Regno di Sicilia.
  • Federico II assume il governo del Regno di Sicilia
    1208

    Federico II assume il governo del Regno di Sicilia

  • 1231

    Costituzioni di Melfi

    In questo documento vengono fissati i princìpi dello "Stato moderno" basato su ordinamento laico, autoritario, centralizzato ed efficiente.
  • 1237

    Battaglia di Cortenuova

    Federico II sconfigge con l'aiuto dei ghibellini i Lombardi a Cortenuova, nei pressi di Bergamo.
  • Battaglia di Benevento
    1266

    Battaglia di Benevento

    Il pontefice assegna il Regno di Sicilia agli Angiò.
  • 1302

    Pace di Caltabellota

    Conclusione delle guerre che portò alla cacciata degli Angioini dalla Sicilia e consegnò la corona agli Aragona.
  • Inizio diffusione peste in Cina
    1331

    Inizio diffusione peste in Cina

    La peste inizia a diffondersi in Cina, si trasmette lungo la Via della Seta per poi arrivare al Mar Nero, a Bisanzio, Egitto e infine esplode in Europa.
  • Period: 1348 to 1352

    La grande Peste nera

    La grande Peste nera, detta anche Peste bubbonica colpisce l'Europa e uccide un terzo della popolazione.
  • Tumulto dei Ciompi
    1378

    Tumulto dei Ciompi

    La rivolta a Firenze da parte degli abitanti in seguito alla decisione dei feudatari di aumentare il prezzo dei cereali.