-
3200 BCE
Età del Bronzo
Grazie alla scoperta del fuoco, nell'era dei metalli, l'uomo poteva lavorare e modellare i materiali effettuando a tutti gli effetti delle reazioni chimiche, anche se a quel tempo non ne era consapevole. -
1000 BCE
Nascita della pratica KHEMEIA in Egitto
Gli Egizi sono famosi per avere applicato tecniche chimiche: l’imbalsamazione, la preparazione di profumi. Sono nate creme, trucco e, sembra, anche il sapone.Poi si è sviluppata l’arte metallurgica.L'insieme di tutte queste tecniche chimiche viene indicata con la parola KHEMEIA (parola di origine Egizia) -
500 BCE
Nascita della KHEMEIA Greco-Egiziana
anche in Grecia si diffuse la KHEMEIA che si occupava soprattutto di spiegare come era fatta la materia, a rispondere furono due grandi filosofi: DEMOCRITO (ipotizò l'esistenza degli atomi che poi venne ripresa nel 1800) e ARISTOTELE (che pensava che la materia fosse fatta solo di 4 elementi: l'aria,l'acqua,la terra e il fuoco) anche se le ipotesi di quest' ultimo si verificarono sbagliate -
700
Nascita dell'Alchimia
Nel 700 d.c gli Arabi invasero l'Egitto, scoprendo la KHEMEIA. Capirono subito l'importanza, la fecero propria chiamandola ALCHIMIA (prima antenata della chimica).
Si occupava della ricerca di elementi come: Elisir di lunga vita (eterna giovinezza); pietra filosofale (trasformava tutto in oro) e il moto perpetuo.La chimica deve tanto all'alchimia perchè mentre gli alchimisti cercavano quegli elementi, considerati al giorno d'oggi impossibili, fecero altre scoperte fondamentali per la chimica. -
Nascita della Chimica Moderna
Questa data segna l'inizio della chimica moderna grazie a Antoine-Laurent de Lavoisier. Lui viene considerato il padre della chimica moderna per i seguenti motivi:
-fu il primo ad utilizzare il metodo scientifico o sperimentale nella chimica
-fu il primo a pubblicare i risultati delle sue scoperte