-
1294
Celestino V
Pietro da Morrone diventò papa. Ma si rese conto presto che non ha avuto le forze per opprosi alla curia romana -> 6 mesi dopo -> abdicò -
1295
Bonifacio VIII
Sostituzione di Celestino V. Esperto giurista e abile diplomatico -> opposto di Celestino V. Deciso del primato della chiesa -> sui poteri terreni, re ecc, come Gregorio VII o Inocenzo III. Però falisce, perchè tutto si è cambiato. -
1296
Lo scontro con il re di Francia Filippo IV il Bello
Per avere la propria autorità sulle gerarchie ecclesastiche del regno, Fillipo ha rinvocato l'immunità fiscale di cui godeva il clero francese. Ha proibito ai sacerdoti di pagare imposte senza il suo consenso -> Filippo bloccò i proventi delle proprietà ecclesiastiche francesi che affluivano a Roma. Però nessun succeso da tutti le due parte, la minaccia con scomunica senza successo. -
1300
Il primo giubileo
(Giubileo - una festività di originità biblica che ricorreva ogni cinquantesimo anno.) L'idulgenza plenaria - perdono dei peccati ai pellegrini. Fu un enorme successo economico e politico. Migliaia di pellegrini testimoniano la grandezza e l'autorità della chiesa. -
1301
La sconfitta di Bonifacio VIII
Filippo IV il Bello ha arrestato per tradimento un vescovo franc. che era come inviato di pontificio. -
1302
Bolla "Unam Sanctam"
Bonifacio VIII ha risposto con questa bolla, con quale sosteneva la superiorità del papa. Per questo fu arrestato da Filippo il Bello. Fu schiaffegiato - "lo schiaffo di Anagni" (palazzo a Roma) --> perdità di autorità e prestigio di papa. -
1305
Clemente V
Nuovo papa non si è avvicinato nemmeno a Roma. Sede pontificia prima -> Carpentras -> Avignone. -
1309
Cattività avignonese ( 1309 - 1377)
Nuova sistemazione non doveva durare tanto, ma durò 70 anni. -
1314
Muore Clemento V