-
Period: 753 BCE to 240 BCE
Fase preletteraria
Di questa fase abbiamo solo fonti materiali oppure frammenti riportati in autori successivi.
L'incendio gallico nel 390 a.C. contribuì a distruggere molti documenti (come le leggi delle XII tavole del 450 a.C.), poi tramandate da altri autori.
Importante ricordare: il vaso di Dueno; la cista Ficoroni; gli elogia (iscrizioni funebri); le laudationes; i carmina (saliare, arvale, lustrale, triumphale, conviviale). -
Period: 282 BCE to 272 BCE
Guerra contro Taranto
Dopo la vittoria, Roma domina la parte meridionale della penisola ed entra più direttamente in contatto con la cultura greca -
Period: 264 BCE to 241 BCE
Prima guerra punica
Scontro contro Cartagine. Con la vittoria, Roma conquista un posto di primo piano nel Mediterraneo. -
240 BCE
Inizio letteratura latina
Primo dramma latino scritto da Livio Andronico in occasione dei Ludi per celebrare vittoria su Cartagine -
Period: 240 BCE to 78 BCE
Fase arcaica
Con Livio Andronico (schiavo di origine greca poi affrancato) inizia la fase letteraria: sua la prima tragedia rappresentata nei Ludi Scaenici per celebrare il trionfo nella guerra contro Cartagine; sua la traduzione dell'Odissea in latino in versi saturni.
Di questo periodo da ricordare l'epica, la produzione drammatica (commedia plautina e terenziana), l'oratoria e la storiografia di Catone, la satira di Lucilio. -
Period: 219 BCE to 202 BCE
Seconda guerra punica
Cartagine perde tutti i territori non africani. Roma domina il Mediterraneo occidentale, e può pertanto volgersi a est . -
Period: 189 BCE to 169 BCE
Annales di Ennio
18 libri in ESAMETRI, che ripercorrono la storia mitica e quella monarchica e repubblicana fino al 178 a.C.
Due proemi (pubblicato per esadi). Polemica con Nevio e verso saturnio. Esaltazione virtus romana. Forma ellenizzante, sostanza tutta romana -
Period: 100 BCE to 44 BCE
Cesare
Vita di G. Giulio Cesare.
Tra il 54 e il 51 a.C. pubblica i COMMENTARII DE BELLO GALLICO.
Dal 49 inizia a scrivere i COMMENTARII DE BELLO CIVILI
Abbiamo frammenti anche del DE ANALOGIA e dell'ANTICATO.
Ricordare la differenza tra storia e commentarii. -
60 BCE
Primo triumvirato
Accordo privato tra Cesare, Pompeo e Crasso per spartizione di cariche e province. Porterà Cesare in Gallia e sarà poi alla base della guerra civile tra Cesare e Pompeo