-
264 BCE
Inizio della guerra tra Romani e Cartaginesi
La guerra inizia proprio in Sicilia a causa di un conflitto locale tra i Mamertini e Siracusa. Dopo che i "figli di Marte" furono stati sconfitti da Siracusa chiesero aiuto prima ai Cartaginese poi ai Romani. Tutto questo portò allo sbarco di 4 legioni romani che sconfissero Siracusani e Cartaginesi. -
260 BCE
I Romani creano una nuova flotta
I Romani crearono una grande flotta, grazie alla quale il console Caio Duilio a Milazzo sconfisse la flotta cartaginese -
256 BCE
Vittoria dei Romani
Ci fu una grande battaglia navale presso il capo Ecnomo tra Cartaginesi e Romani. I Romani vinsero riuscendo poi a raggiungere l'Africa -
241 BCE
Arresa di Cartagine
Dopo un'altra grande sconfitta navale decise da arrendersi lasciando la vittoria ai Romani che si impadronirono della Sardegna e della Corsica -
Period: 219 BCE to 207 BCE
Annibale e varie battaglie
219 occupa Sagunto
218/217 Annibale sconfigge esercito romano presso i fiumi Ticino e Trebbia e presso il lago Trasimeno
215 si allearono ad Annibale molto tribù e varie città oltre al re Filippo V di Macedonia
211 Capua fu ripresa e Siracusa duramente punita
209 cade Taranto
207 battaglia sul fiume Metauro -
216 BCE
Battaglia di Canne
Annibale fu raggiunto dall'esercito romani a Canne, dove si svolse una battaglia di una giornata in cui Roma ebbe una grande perdita di circa 54000 uomini -
202 BCE
La sconfitta di Annibale
Scipione, considerato un generale che poteva tenere testa ad Annibale, sbarcò in Africa. Annibale fu richiamato in patria e fu combattuta l'ultima battaglia a Zama in cui Annibale fu sconfitto -
200 BCE
Confronti politici
Agli inizi del II sec. si aprì un confronto,sulla politica da attuare in Grecia e verso l'Oriente, tra due idee politiche: quella proposta da Scipione l'Africano che voleva una politica di tipo egemonico creando degli stati amici guidati da Roma e quella proposta da Marco Porcio Catone che voleva interrompere le spedizioni in Oriente che non fossero strettamente legate agli interessi di Roma -
197 BCE
Libertà della Grecia
Il senato decise di accogliere le richieste di aiuto delle poleis greche contro Filippo V di Macedonia. A Cinocefale fu inviato infatti un esercito che sconfisse i Macedoni. Questo portò nell'anno successivo a promettere che la Grecia sarebbe stata libera e autonoma -
183 BCE
Caduta della politica di Scipione
Ci furono processi da parte di Catone che rovinarono politicamente l'Africano che si ritirò ad una vita privata e lasciò il posto alla politica di Catone e i suoi amici. In quello stesso anno si suicidò Annibale -
168 BCE
Presa al potere di Catone
Dopo la vittoria a Pidniala maggioranza del Senato si convinse ad abbandonare la politica degli Scipioni e adottare quella di Catone -
148 BCE
La Macedonia diventa provincia
La Macedonia perde la sua indipendenza e viene ridotta in provincia