-
La nascita
D'Annunzio nasce a Pescara in una agiata famiglia borghese; studia presso il collegio Cicognini di Prato, una delle scuole più prestigiose del tempo. La sua infanzia è felice, e il ragazzo rivela fin da subito sensibilità, intelligenza e vivacità. -
L'esordio poetico
D'Annunzio pubblica giovanissimo (16 anni) la sua prima raccolta poetica, "Primo vere", che riscuote un certo successo nel panorama letterario del tempo. -
Period: to
Gli anni giovanili - Il periodo romano
Ottenuta la licenza liceale, D'Annunzio si trasferisce a Roma per conseguire la laurea; in realtà, abbandona presto gli studi per dedicarsi a una vita di piaceri, relazioni mondane e avventure galanti: sono gli anni in cui D'Annunzio si crea la "Maschera dell'Esteta",che lo accompagnerà per tutta la vita. -
"Il piacere"
Il grande successo letterario arrivò con la pubblicazione del suo primo romanzo, Il piacere a Milano presso l'editore Treves, nel 1889. Tale romanzo, incentrato sulla figura dell'esteta decadente, inaugura una nuova prosa introspettiva e psicologica, che rompe con i canoni estetici del naturalismo e del positivismo allora imperanti.