Rivoluzione russa

LA RIVOLUZIONE RUSSA

  • Inizio mobilitazione popolare

    Inizio mobilitazione popolare
    Questo avvenimento fu l'evento cruciale per l'inizio della rivoluzione di febbraio.
    Le donne di Pietrogrado scesero in strada per protestare contro le difficile condizioni di vita,la situazione per via della guerra e per via del cibo scarso.
  • La riunione del Soviet di Pietrogrado

    La riunione del Soviet di Pietrogrado
    Il pomeriggio del 27 febbraio,dopo giorni di proteste,i lavoratori di Pietrogrado si riunirono nel Soviet per discutere e prendere decisioni.
    Grazie a questa riunione il Soviet prese più potere e,sostenendo coloro che lottavano contro lo Zar,diede inizio alla caduta dell'impero zarista
  • Le guardie rosse iniziano l'assalto

    Le guardie rosse iniziano l'assalto
    Le guardie rosse occupano alcuni punti strategici di Pietrogrado,come alcuni ponti sui fiumi,stazioni ferroviarie,la Banca di Stato e certe centrali termoelettriche.
  • L'assalto al Palazzo d'Inverno

    L'assalto al Palazzo d'Inverno
    Questo giorno segna l'evento culminante della Rivoluzione d'Ottobre.
    I Bolscevichi completarono il loro colpo di stato prendendo controllo del Palazzo d'Inverno,situato a Pietrogrado.
    Questo evento segnò la fine della monarchia zarista.
  • Elezioni per l'assemblea costituente

    Elezioni per l'assemblea costituente
    Il 12 novembre 1917 ci furono l'elezioni a suffragio universale per l'assemblea costituente.
    I socialisti rivoluzionari ottennero il 58% dei voti ,mentre i bolscevichi ne ebbero il 25%,mentre il resto dei voti andarono ai liberali e ai menscevichi.
    La costituente rifiutò di riconoscere come legittimo il governo bolscevico ,e Lenin sciolse con forza l'assemblea
  • Armistizio 15 dicembre 1917

    Armistizio 15 dicembre 1917
    Con questo trattato fu abolita la proprietà terriera della Chiesa e dei latifondisti;le terre vennero consegnate ai Soviet dei contadini.
    La flotta mercantile,le barche e le ferrovie furono nazionalizzate,le ore di lavoro in fabbrica diminuirono, fu anche stabilita la parità tra donna e uomo e fu introdotto il matrimonio civile
  • Pace di Brest-Litovsk

    Pace di Brest-Litovsk
    Lenin capì che per garantire la sopravvivenza del regime bolscevico era possibile grazie alla pace con gli imperi centrali.
    Avvenne così la pace di Brest-Litovsk nel marzo del 1918.
    La Russia dovette dare un pezzo della Bielorussia e delle regioni del Caucaso,riconoscere indipendenza di Ucraina e Finlandia.
  • Nuova Costituzione

    Nuova Costituzione
    Nel luglio del 1918 entrò in vigore la nuova costituzione che dava tutto il potere al Soviet di contadini.di operai e di soldati.
    Tutti gli altri partiti furono messi fuori legge,fu reintrodotta la pena di morte e fu limitata la libertà di stampa.
  • Uccisione della famiglia del ex zar

    Uccisione della famiglia del ex zar
    A luglio del 1918 , la famiglia dell'ex zar Nicola II di Russia fu uccisa dai Bolscevichi durante la Rivoluzione Russa.
    La famiglia del ex zar si trasferì a Ekaterinburg e fu uccisa in un cantina.
    L'uccisione della famiglia Romanov rappresentò un simbolo della fine della monarchia russa e dell'inizio del dominio sovietico.
  • Terza Internazionale

    Terza Internazionale
    Per diffondere la rivoluzione,nel 1919 nacque la Terza Internazionale,chiamata anche Internazionale Comunista.
    La Terza Internazionale sostituì la Seconda Internazionale, che si era sciolta durante la Prima Guerra Mondiale, e agì come strumento di controllo politico per i partiti comunisti.
  • Conclusione guerra civile

    Conclusione guerra civile
    Nel 1921 avvenne la conclusione della guerra civile,che vide come vincitori l'Armata rossa,che riuscì a riconquistare l'Ucraina e la Bielorussia
  • Nascita del NEP

    Nascita del NEP
    Lenin nuove misure per allentare la pressione sui contdini,che presero nome di NEP,Nuova politica economica.
    La NEP favorì la ripresa economica e migliorò le condizioni di vita, ma suscitò anche critiche da parte degli estremisti comunisti.
  • Nascita URSS

    Nascita URSS
    L'URSS, noto anche come Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche o semplicemente Unione Sovietica.
    Fu un stato federale socialista creato nel 1922 dopo la vittoria dei Bolscevichi nella Rivoluzione Russa. l'URSS era guidata inizialmente da Lenin e, successivamente da Stalin.