La guerra del Peloponneso

  • 431 BCE

    Inizio guerra

    Gli spartani mandano un ultimatum ad Atene, chiedendo di cambiare politica e esiliare Pericle, gli ateniesi rifiutano e Sparta inizia la guerra.
  • 431 BCE

    Invasione Attica

    L'esercito di Sparta invade l'Attica, Pericle fa evacuare la regione. Dopo poche settimane l'esercito degli spartani si ritirò. Atene con la flotta attacca e massacra le coste del Peloponneso.
  • 430 BCE

    Epidemia di peste

    La primavera dopo l'esercito spartano torna in attica e si ripete lo stesso copione, però ad Atene c'è un'epidemia di peste che provoca moltissimi morti.
  • 429 BCE

    Morte di Pericle

    L'epidemia ritornò, più violenta di prima e Pericle morì.
  • 425 BCE

    Battaglia di Sfacteria

    Atene ottenne una clamorosa vittoria sugli spartani a Sfacteria, gli spartani furono costretti ad arrendersi e furono portati in catene ad Atene.
  • 425 BCE

    Ribellione di Mitilene

    L'isola di Mitilene si ribellò al dominio di Atene e più di mille cittadini maschi furono messi a morte.
  • 422 BCE

    Battaglia di Anfipoli

    Gli spartani invadono la Tracia, gli ateniesi vengono sconfitti e viene ucciso Cleone.
  • 421 BCE

    Pace di Nicia

    Si stipula un accordo di pace tra Atene e Sparta.
  • 416 BCE

    Strage di Melo

    Atene attacca l'isola di Melo, rimasta neutrale, e uccide tutti i cittadini maschi e le donne e i bambini furono venduti come schiavi.
  • 415 BCE

    Attacco a Siracusa

    Salpano134 triremi con 30 mila uomini per l'attacco a Siracusa.
  • 413 BCE

    Conclusione spedizione in Sicilia

    I Siracusani annientano gli ateniesi, e migliaia di questi vengono rinchiusi nelle Latomie o fatti prigionieri o venduti come schiavi.
  • 411 BCE

    Colpo di stato ad Atene

    Ad Atene un gruppo di aristocratici riuscì a fare un colpo di stato oligarchico rovesciando il governo democratico. Intanto gli spartani si erano alleati con la Persia per sconfiggere Atene.
  • 405 BCE

    Battaglia di Arginuse

    Un'ultima vittoria per gli ateniesi nella battaglia navale di Arginuse.
  • 405 BCE

    Battaglia di Egospotami

    Sparta inflisse un'altra sconfitta agli ateniesi a Egospotami e catturò tremila prigionieri.
  • 404 BCE

    Resa degli ateniesi

    Atene si arrende agli spartani e finisce la guerra del Peloponneso.