-
La nascita della Repubblica
Alla fine della seconda guarra mondiale, l'Italia si trovava in una condizione economica e sociale molto difficile.il 2 giugno 1946 ci fu il suffragio universale e perciò iniziarono a votare anche le donne -
Il Referendum
Si trattava del primo suffragio realmente universale, perchè per la prima volta votavano anche le donne. -
La Costituzione
e un libro che contiene tutte le leggi dell'Italia -
Il miracolo economico
In Italia, la crescita economica raggiunse neglia 1953-1963 un livello tale per quel periodo si parla di miracolo o boom economico. Nel 1962 venne introdotta la"media unica",cioè uguale per tutti. -
Il boom economico
In Italia, lac crescita economica raggiunse negli anni 1953-1963 un livelli tale che per quel periodo si parla di miracolo o boom economico. -
il 68 e le conquiste sociali
in Italia ci fu una politica economica e sociale che coinvolse miliioni di persone in tutto il mondo occidentale.Gli studenti protestavano contro il potere dei professori universitari. -
media unica
Nel 1962 venne introdotta la "media unica",cioè uguale per tutti, con l'obbligo di frequenza fino ai 14 anni. -
Il Terrorismo
Gli anni 70,detti anni di piombo,furono drammaticamente segnati dalle stragi provocate dalle bombe, sequestri,ferimenti e omicidi compiuti dai terroristi.La vita era puù cara. -
Emigrazione
rfdrrgrtg -
Gli anni ottanta e novanta
Per l' Italia gli anni ottanta furono molto innovativi.Ci furono Falcone e Borsellino che erano dei magistrati,assassinati dalla mafia.Negli anni 90 ci fu un'operazione detta Mani Pulite. -
Dopo il 2000
Nel 2001,il governo passò di nuovo al centrodestra campeggiato da Berlusconi.Nel maggio dello stesso anno,fu eletto presidente della repubblica Giorgio Napolitano.