-
313
Editto di Milano
L’editto di Milano concedeva a tutti gli abitanti dell’Impero, e quindi anche ai cristiani, la libertà di professare liberamente la propria fede. Alle comunità cristiane vennero restituiti i luoghi di culto e i beni che erano stati in precedenza espropriati. -
380
Editto di Tessalonica
Con l’editto di Tessalonica, Teodosio I il Grande stabilì che l’unica religione ammessa all’interno dell’Impero di Roma fosse il cristianesimo. -
452
Incontro fra papa Leone I e Attila
La leggenda narra che siano state solo le parole del papa a fermare la minaccia degli unni. -
529
Benedetto fonda il monastero di Montecassino
Benedetto fondò un monastero a Montecassino, e adottò una regola chiamata regola benedettina, basata sulla preghiera, sul lavoro e sulla vita comunitaria.