-
Period: to
Belle èpoque
La Belle èpoque è un periodo caratterizzato da un grande ottimismo -
Giolitti capo del governo
-
L'Italia dichiara guerra alla Turchia
Per aumentare il prestigio elettorale dell'Italia e accontentare l'opinione pubblica Giolitti promuove la conquista della Libia -
L'Italia conquista la Turchia
-
La pace con la Turchia
-
Giolitti si dimette
-
Attentato di Sarajevo
L'attentato di Sarajevo è la scintilla che fa scoppiare le tensioni internazionali avviando la prima guerra mondiale -
Ultimatum
L'Austria ritiene la Serbia responsabile dell'attentato perciò le invia un ultimatum da rispondere entro 48 ore -
Lo scoppio della guerra
La Serbia respinge l'ultimatum: L'Austria dichiara così guerra alla Serbia -
Period: to
La prima guerra mondiale
-
L'Italia va in guerra
L'Italia entra in guerra a fianco della Triplice Intesa -
La Russia si ritira dalla guerra
In Russia esplode una violenta rivoluzione che abbatte il regime dello zar -
Gli Stati Uniti entrano in guerra
Anche gli USA entrano in guerra a fianco dell'Intesa -
Disfatta di Caporetto
L'esercito austriaco riesce a sfondare le linee italiane -
La repubblica di Weimar
La popolazione in Germania si ribella alla monarchia e viene proclamata la repubblica -
Fine della guerra
l'11 novembre viene firmato l'ultimo armistizio con la Germania -
Mussolini fonda i Fasci di combattimento
-
Period: to
Biennio rosso
-
Nasce il Partito Nazionale Fascista
Mussolini trasforma il suo movimento in un vero e proprio partito -
Nasce l'URSS
-
Il nuovo governo di Mussolini
Il re Vittorio Emanuele III affida a Mussolini l'incarico di formare un nuovo governo -
Leggi fascistissime
Queste leggi sono chiamate così perché diedero a Mussolini i pieni poteri -
Hitler al comando
Hitler dopo la morte di Hindenburg diviene il capo dello stato -
Conquista dell'Etiopia
-
L'Italia introduce le leggi razziali
-
Viene instaurata una dittatura fascista a Madrid
-
Patto di Ribbentrop-Molotov
-
La Germania invade la Polonia
-
Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania
-
Period: to
La seconda guerra mondiale
-
L'Italia dichiara guerra a Francia e Gran Bretagna
-
La Germania invade l'URSS
-
Period: to
Olocausto
L'Olocausto è il genocidio di circa 6 milioni di ebrei fatto da nazisti -
Liberazione dell'Italia
-
Morte di Mussolini
-
Morte di Hitler
-
Fine della guerra
-
Nasce la repubblica italiana
-
Elezioni politiche
-
Costituzione italiana
-
Period: to
Centrismo
Il centrismo è una posizione politica che si colloca tra la destra conservatrice e la sinistra progressista. Si caratterizza per la ricerca di un equilibrio tra uguaglianza sociale e gerarchia, evitando cambiamenti estremi verso uno dei due poli -
Period: to
la guerra fredda
La guerra fredda è stato un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica -
Nasce la NATO
-
Period: to
Anni di piombo
Un periodo segnato da attentati e stragi organizzate da gruppi politici estremisti con lo scopo di attaccare la democrazia -
Morte di Aldo Moro
-
Caduta del muro di Berlino