-
Period: 600 BCE to 501 BCE
ROMA IN MAGNA GRECIA
Roma per tutto il secolo è impegnata nell'affirmare la propria potenza nel sud Italia ,spesso alleata con Cartagine,infatti quattro sono i trattati di commercio e alleanza stipulati tra le due potenze. -
Period: 600 BCE to 501 BCE
ROMA IN MAGNA GRECIA
Roma per tutto il secolo è impegnata nell'affirmare la propria potenza nel sud Italia,spesso alleata con Cartagine.Infatti quattro sono i trattati di commercio e alleanza stipulati tra le due potenze. -
264 BCE
CARTAGINE E ROMA
I Mamertini,gruppo di soldati mercenari che aveva occupato Messina,chiesero aiuto prima a Cartagine e poi per liberarsi dei Cartaginesi,ai Romani che con quattro legioni sconfissero Siracusani e Cartaginesi. -
260 BCE
LA FLOTTA ROMANA
Sotto la guida di Caio Duilio,i romani sconfissero Cartagine a Milazzo con una flotta militare costruita con l'aiuto dei greci ed etruschi. -
256 BCE
LA VITTORIA DEI ROMANI
Presso il capo Ecnomo ci fu una battaglia navale tra cartaginesi e romani;quest'ultimi furono i vincitori, sotto la guida di Attilio Regolo,e in seguito riuscirono a sbarcare in Africa. -
241 BCE
LA RESA DEI CONTI
Cartagine dopo l'ennesima sconfitta, nella battaglia delle isole Egadi,si arrese. -
219 BCE
SCONFITTA DEI ROMANI
Annibale occupò Sagunto e attraversò le Alpi sconfiggendo tre eserciti romani presso i fiumi Ticino e Trebbia e al lago Trasimeno. -
216 BCE
BATTAGLIA DI CANNE
Annibale fu raggiunto a Canne, in Puglia,dove in una sola giornata si svolse una battaglia; con la perdita di 6000 uomini per Cartagine e 54000 per Roma. -
215 BCE
ALLEATI DI ANNIBALE
Si schierarono con Annibale alcune tribù dei Sanniti,dei Lucani,dei Bruzi,e le città di Capua,Taranto,Siracusa e la Macedonia di Filippo V. -
202 BCE
SCONFITTA DI ANNIBALE
Scipione,l'unico in grado di tenere testa ad Annibale,approfittò della superiorità di Roma sul mare per sbarcare in Africa.
L'ultima battaglia fu combattuta a Zama e Scipione riuscì a sconfiggere Annibale. -
197 BCE
VITTORIE E PROMESSE
Prevalse Scipione,il senato diede aiuto alle poleis greche contro Filippo V di Macedonia così che i Macedoni vennero sconfitti in Tessaglia. L'anno dopo il console promise che la Grecia sarebbe rimasta libera e autonoma sotto la protezione romana. -
168 BCE
POTERE DI CATONE
Ci fu una seconda guerra a Pidna,dove Roma prevalse su Perseo,figlio di Filippo V di Macedonia.Dopo questa vittoria il senato si convinse della politica di Catone.