-
10,000 BCE
Paleolitico
Caverne e prime abitazioni (capanne)
Palafitte e terramare -
8000 BCE
Architetture megalitiche
-
1500 BCE
Nuraghi
Edifici caratteristici in pietra (Sardegna) -
Period: 800 BCE to 409 BCE
Architettura templare
Es. Selinunte -
750 BCE
Polis greche
Prime città raccolte intorno ai palazzi -
Period: 700 BCE to 1 CE
Etruschi
Fondazione di nuove città
Paesaggio urbano caratterizzato da fortificazioni -
200
Città romane
Continua la costruzione di città di ispirazione romana -
400
Nuova forma ed equilibrio nella città
-
Period: 476 to 1492
Età medievale
Fine del mondo antico e inizio del Medioevo:
- arte gotica
- trasformazione del paesaggio
- abbandono e incuria degli edifici romani
- reimpiego dei materiali dei vecchi edifici
- nuove destinazioni per i vecchi edifici -
Period: 1400 to
Rinascimento
Nuovi progetti urbanistici e pianificazione della città
Ville urbane e legate alle tenute agricole, come luoghi di svago
Ripresa dei modelli romani
Forma urbana come elemento dell'identità e dell'orgoglio civico -
Età barocca
Ripensamento della forma del tessuto urbano, tenendo conto della base formale romana -
Period: to
Innovazioni urbane
Palazzi di città nelle campagne ("country houses")
Parchi nelle città -
Iniziative urbanistiche
Con le innovazioni urbanistiche cambia la forma della città:
- Sventramenti (es. Parigi)
- Costruzione di nuovi quartieri -
Period: to
Città industriali
Nuova architettura industriale (nuovi materiali, come l'acciaio) e nuovi stili artistici e architettonici ("Art Nouveau", decorativismo,...)
Costruzione dei primi grattacieli -
Nuovi innesti nel tessuto urbano
Stazioni ferroviarie
Nuovi quartieri moderni
Bonifiche fasciste (Italia) -
Seconda metà del Novecento
Ricostruzione delle città dopo le distruzioni causate dalla Seconda Guerra Mondiale