-
Period: to
1861: Proclamazione del Regno d'Italia.
17 marzo: Viene ufficialmente proclamato il Regno d'Italia con Vittorio Emanuele II come primo re; è il risultato di un processo d'unificazione guidato dal re di Sardegna e sostenuto da figure chiave come Garibaldi, Camillo Benso conte di Cavour e Giuseppe Mazzini. -
Period: to
Terza guerra d'Indipendenza.
-L'Italia entra in guerra a fianco della Prussia contro l'impero austriaco.
-Luglio: vittorie prussiane e il trattato di pace di Vienna 1866, portarono all'annessione del Veneto e del Friuli al Regno d'Italia. -
Period: to
Presa di Roma.
Le truppe italiane entrano a Roma attraverso la Breccia di Porta Pia, mettendo fine al potere temporale del Papa. Roma diventa la capitale del Regno d'Italia nel 1871, completando l'unificazione temporale. -
Period: to
1876: Avvento della sinistra storica.
Dopo anni di governo della Destra storica, con figure come Cavour e Minghetti, Il parlamento vede l'ascesa della Sinistra storica guidata da Agostino Depretis. Questo segna un cambiamento verso le politiche più popolari e clientelari -
Period: to
Allargamento del suffragio.
La riforma elettorale amplia il diritto di voto agli uomini con livelli minimi di alfabetizzazione e reddito. Gli elettori passano da 500.000 a 2.000.000 -
Period: to
Triplice alleanza
L'Italia entra nella Triplice Alleanza con Germania, e Austria-Ungheria nel tentativo di consolidare la propria posizione internazionale. -
Period: to
Colonizzazione di Massaua
L'Italia avvia la sua espansione coloniale occupando Massaua nell'attuale Eritrea, segnando l'inizio del colonialismo italiano in Africa. -
Period: to
Fondazione del Partito Socialista Italiano
Filippo Turati e altri intellettuali fondarono il PSI, dando una voce politica organizzata al movimento operaio e socialista in Italia. -
Period: to
Disastro di Adua
Durante la guerra italo-abissina l'esercito italiano subisce un'importante sconfitta nella battaglia di Adua contro le forza etiopi di Menelik II. Questo segna una battuta d'arresto significativa per il colonialismo italiano e provoca una crisi politica interna.