-
Jun 21, 1265
nascita di Dante
Nato a Firenze, sotto il segno dei gemelli -
1266
battesimo
Dante viene battezzato in S. Giovanni, presumibilmente nella cerimonia collettiva del sabato santo -
1274
Incontro con Beatrice
Presunto primo incontro con Bice di Folco Portinari -
1277
Prematrimonio
All'età di 12 anni Dante fu promesso a Gemma Donati -
1281
Dante diventa capofamiglia
Dopo la morte del padre, Dante è costretto ad assumersi le responsabilità di capofamiglia: questo suo ruolo è attestato da un documento -
1287
Dante si reca a Bologna
Esso va a Bologna per motivi di studio perché era considerato uno dei luoghi più fertili nel ambito culturale. -
1289
Battaglia di Campaldino
Dante partecipò alla battaglia di Campaldino come fenditore a cavallo -
1290
Morte di Beatrice
Beatrice rappresenta la sua guida durante il viaggio che compie nella "Divina Commedia". -
1296
Consiglio dei cento
Consiglio dei Cento, entrato in carica in aprile e della durata di sei mesi, delibera la cooptazione di Dante al posto di un consigliere venuto meno. -
1300
L'esilio di Dante
Dante fu mandato in esilo da Papa Bonifacio VIII per baratteria -
1304
Verona
La permanenza di Dante a Verona non dovrebbe protrarsi molto dopo la morte di Bartolomeo della Scala. -
1305
Ritorno a Bologna
Dante può aver trascorso a Bologna tutto il 1305, protetto dal regime guelfo bianco -
1306
Incomicio Divina Commedia
Dante incomincia a lavorare alla commedia -
1306
I Malaspina
Uno dai rifugi di Dante dopo il suo esilio fu presso i Malaspina -
1309
Parigi
Dante si colloca con le maggiori probabilità di verosimiglianza il viaggio a Parigi di cui parlano Giovanni Villani e Boccaccio -
1310
Enrico VII
In autunno il nuovo imperatore Enrico VII ,scende in Italia, interrompendo il lungo disinteresse manifestato dai suoi predecessori per la penisola in ambito politico -
1313
Morte Enrico VII (imperatore)
Dante nutriva molta speranza nei confronti di questo personaggio , pensava che lui potesse pacificare l'Italia. -
1318
Ravenna
Dal 1318 Dante si trova presso Ravenna,era ospite di Guido Novello da Polenta -
1321
morte di Dante
morto a Ravenna,fu sepolto presso il tempio di S. Pier Maggiore