Italo calvino

Storia letteratura italiana

  • 976

    Placito capuano

    Placito capuano
    Primo documento in volgare
  • 1224

    Cantico delle creature - Francesco d'Assisi

    Cantico delle creature - Francesco d'Assisi
  • 1230

    Scuola siciliana

    Scuola siciliana
    Giacomo da Lentini (inventore sonetto), Pier delle Vigne, Federico II, Cielo d'Alcamo
  • 1250

    Morte Federico II

    Morte Federico II
  • 1250

    Dolce stil novo

    Dolce stil novo
    Definito così da Dante nel Purgatorio. Caposcuola Guido Guinizzelli (Bologna), poi Guido Cavalcanti, Dante (Firenze)
  • May 30, 1265

    Nasce Dante

    Nasce Dante
    Firenze, seconda metà di maggio, prima metà di giugno. Vede Beatrice (Bice Portinari) a 9 anni. A 18 (1283) se ne innamora.
  • Jun 8, 1290

    Muore Beatrice

    Muore Beatrice
    Probabilmente per le complicazioni dovute al parto.
  • 1292

    Dante - Vita Nova

    Dante - Vita Nova
    Dopo la morte di Beatrice (1290), Dante raccoglie le poesie a tema amoroso su Beatrice in un prosimetro.
  • 1298

    Il Milione - Marco Polo

    Il Milione - Marco Polo
    Scritto da Rustichello da Pisa su dettatura di Marco Polo in lingua franco-veneta
  • Nov 1, 1301

    Esilio Dante

    Esilio Dante
    Dopo il colpo di stato dei guelfi neri aiutati da Carlo di Valois e da Bonifacio VIII Dante viene condannato in contumacia alla pena di morte e i suoi beni sequestrati. Non rientrerà mai più a Firenze
  • 1303

    De vulgari eloquentia

    De vulgari eloquentia
    Saggio in latino di Dante per difendere l'uso del volgare. Incompiuto: avrebbe dovuto comprendere 4 libri, ne scrive uno e parte del secondo.
  • 1304

    Convivio

    Convivio
    Composto in volgare, era una raccolta di canzoni con relativa spiegazione. Doveva essere una summa del sapere medievale. Rimane incompiuto: doveva comprendere 15 trattati, Dante si ferma al quarto
  • Jul 20, 1304

    Nasce Petrarca

    Nasce Petrarca
    Ad Arezzo
  • 1306

    Dante - Inferno

    Dante - Inferno
    Inizia la stesura della Divina Commedia
  • 1313

    Nasce Boccaccio

    Nasce Boccaccio
    Giovanni Boccaccio nasce a Certaldo figlio illegittimo di un mercante
  • 1313

    De monarchia

    De monarchia
    Dopo la morte dell'imperatore Arrigo VII (Enrico VII 1313) Dante inizia la stesura di questo trattato politico dove si ribadiscono i compiti di imperatore e papa
  • 1321

    Paradiso - Morte Dante

    Paradiso - Morte Dante
    Muore a Ravenna
  • 1325

    Epistole

    Epistole
    In prosa latina. Raccolta di lettere scritte dal 1325 fino alla sua morte dirette a varie personalità. Il modello sono le Epistole di Cicerone
  • Apr 6, 1327

    Petrarca si innamora di Laura

    Petrarca si innamora di Laura
    Laura de Noves è una nobildonna Avignonese già sposata
  • 1335

    Canzoniere - Francesco Petrarca

    Canzoniere - Francesco Petrarca
    Dal 1335 al 1374 col nome di Rerum vulgarium fragmenta. Raccoglie le liriche scritte dall'incontro con Laura 6 aprile 1927 alla morte 6 aprile 1348
  • 1335

    Filostrato - Giovanni Boccaccio

    Filostrato - Giovanni Boccaccio
    (=vinto da amore) Poema in ottave (per la prima volta usata l'ottava in un poema in italiano colto) ispirato al ciclo troiano. Troilo, figlio di Priamo viene abbandonato e tradito da Criseide e ucciso da Achille.
  • 1336

    Filocolo

    Filocolo
    Ampio e intricato romanzo in prosa modellato sulla prosa latina. Storia d'amore tra Florio e Biancifiore, leggenda medievale francese
  • 1338

    Africa

    Africa
    Petrarca inizia la stesura del poema in versi in latino che narra le vicende di Scipione. Parte dell'opera inizia a circolare portando lustro all'autore.
  • 1341

    Incoronazione in Campidoglio

    Incoronazione in Campidoglio
    Petrarca viene incoronato poeta per l'Africa in Campidoglio per iniziativa di Roberto d'Angiò re di Napoli
  • 1342

    Petrarca scrive il Secretum

    Petrarca scrive il Secretum
    In prosa latina sul modello delle Confessioni di S.Agostino
  • 1344

    Ninfale fiesolano di Boccaccio

    Ninfale fiesolano di Boccaccio
    Poema in ottave. Storia d'amore sfortunata tra Africo e Mensola (affluenti dell'Arno)
  • 1349

    Decameron

    Decameron
    Raccolta di novelle
  • 1355

    Trattatello in laude di Dante di Boccaccio

    Trattatello in laude di Dante di Boccaccio
    La Commedia diventa "Divina"
  • 1360

    Boccaccio prende i voti

    Boccaccio prende i voti
    Si fa chierico un po' per vocazione un po' per interesse economico
  • 1374

    Muore Petrarca

    Muore Petrarca
    Ad Arquà sui Colli Euganei
  • 1375

    Morte Boccaccio

    Morte Boccaccio
    Muore a Certaldo
  • 1475

    Canti carnascialeschi - Lorenzo il Magnifico

    Canti carnascialeschi - Lorenzo il Magnifico
    Genere musicale attribuito a Lorenzo de' Medici. I metri sono quelli popolari come la barzelletta e la canzone. Sono descritti dei mestieri ed è frequente l'uso di doppi sensi
  • 1478

    Luigi Pulci - Morgante

    Luigi Pulci - Morgante
    Opera in ottave con 28 canti. Parodia del poema cavalleresco. Narrate le vicende di Orlando e Rinaldo ma spicca la figura del gigante che dà il titolo all'opera
  • 1482

    Orlando innamorato - Matteo Maria Boiardo

    Orlando innamorato - Matteo Maria Boiardo
    Opera incompiuta. Poema in ottave. Narra avventure di Orlando innamorato dell'araba Angelica costretto a battersi contro il cugino Rinaldo incantato da un mago.
  • 1508

    Ariosto - La cassaria

    Ariosto - La cassaria
    Rinascita della commedia in volgare. Temi ripresi dalla commedia latina con intreccio complicato e colpi di scena
  • 1513

    Il principe - Niccolò Machiavelli

    Il principe - Niccolò Machiavelli
    Trattato politico amorale in 26 capitoli. Machiavelli ha una pessima opinione della natura umana.
  • 1513

    Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio - Niccolò Machiavelli

    Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio - Niccolò Machiavelli
    Si prende d'esempio la storia dei romani come esempio politico per le vicende odierne
  • 1516

    Orlando furioso - Prima edizione - Ludovico Ariosto

    Orlando furioso - Prima edizione - Ludovico Ariosto
  • 1518

    Mandragola - Niccolò Machiavelli

    Mandragola - Niccolò Machiavelli
    Commedia con influenze latine e boccaccesche
  • 1521

    Satire - Ludovico Ariosto

    Satire - Ludovico Ariosto
    Forma epistolare, modello Orazio. Ripercorrono fatti autobiografici sotto una lettura satirica dei vizi umani
  • 1525

    Istorie fiorentine - Niccolò Machiavelli

    Istorie fiorentine - Niccolò Machiavelli
    Opera storiografica pubblicata postuma dalla struttura piuttosto contorta.
  • 1525

    Prose della volgar lingua - Pietro Bembo

    Prose della volgar lingua - Pietro Bembo
    Trattato in forma di dialogo in tre libri. Si difende la dignità del volgare come lingua per esprimersi. Petrarca è il modello per la poesia, Boccaccio per la prosa. Nel terzo libro c'è una sorta di compendio di grammatica volgare. Per il vocabolario meglio scegliere parole d'uso rispetto a quelle della tradizione.
  • 1528

    Il cortegiano - Baldassarre Castiglione

    Il cortegiano - Baldassarre Castiglione
    Dialogo immaginato alla corte di Urbino sul perfetto cortigiano. Nel dialogo è inserita anche una parte sulla lingua da usare parlando e scrivendo. Castiglione accetta nel vocabolario anche parole d'origine straniera o non fiorentina
  • 1532

    Orlando furioso - Edizione definitiva - Ludovico Ariosto

    Orlando furioso - Edizione definitiva - Ludovico Ariosto
    Ariosto seguendo i principi di Bembo toglie le espressioni più locali mirando ad una lingua nazionale e letteraria.
  • 1550

    Vite - Giorgio Vasari

    Vite - Giorgio Vasari
    Raccolta di biografie di pittori, scultori ed architetti
  • 1558

    Galateo - Giovanni della Casa

    Galateo - Giovanni della Casa
    Manuale di comportamento di un cortigiano.
  • 1558

    Vita - Benvenuto Cellini

    Vita - Benvenuto Cellini
    Prima autobiografia. I fogli rimangono manoscritti. Viene scoperta e stampata solo nel 1728. Cellini era orefice e scultore fiorentino.
  • 1559

    Primo indice dei libri proibiti

    Primo indice dei libri proibiti
    Fatto per ordine del Papa Paolo IV, aggiornato alla fine del Concilio di Trento (1545-1564) e tenuto aggiornato dalla congregazione dell'Indice (1571). Soppresso da Paolo VI nel 1966
  • 1573

    Aminta - Torquato Tasso

    Aminta - Torquato Tasso
    Testo teatrale e favola pastorale scritta su commissione. Aminta è un pastore. Ambientazioni bucoliche e idealizzate. Struttura in cinque atti seguendo unità di tempo e di luogo. Commedia in versi.
  • 1581

    Gerusalemme liberata

    Gerusalemme liberata
    Ricostruzione della presa di Gerusalemme della terza crociata con la sconfitta di un esercito dall'Egitto in soccorso degli infedeli. Protagonisti Armida, Rinaldo, Tancredi e Clorinda
  • 1582

    Candelaio - Giordano Bruno

    Candelaio - Giordano Bruno
    Commedia satirica che prende di mira il petrarchismo, la falsa scienza e la cultura scolastica. Mai rappresentata prima dell'epoca moderna. Termini dotti si mescolano a termini plebei, doppi sensi, neologismi allusioni oscene. Comicità cupa e aggressiva.
  • Accademia della Crusca

    Accademia della Crusca
    Il più bel fior ne coglie. LEONARDO SALVIATI propone di passare i vocaboli al setaccio, tenere quelli buoni e scartare quelli cattivi. La lingua corretta e il fiorentino del '400, non solo Petrarca e Boccaccio, ma tutti i fiorentini.
  • Gerusalemme conquistata - Torquato Tasso

    Gerusalemme conquistata - Torquato Tasso
    Versione riveduta e corretta della Gerusalemme Liberata secondo i principi di unità aristotelici. Stroncata dalla critica, gli viene preferita la Liberata che ha invece una diffusione enorme e un successo maggiore
  • Nasce il Melodramma

    Nasce il Melodramma
    Per opera dell'Accademia de Bardi a Firenze. La prima opera portata sul palco è l'Euridice
  • Le sottilissime astuzie di Bertoldo - Giulio Cesare Croce

    Le sottilissime astuzie di Bertoldo - Giulio Cesare Croce
    Fabbro cantastorie bolognese, fa stampare il libro ispirato ad un'antica leggenda medievale.
  • Sidereus nuncius - Galileo Galilei

    Sidereus nuncius - Galileo Galilei
    In latino. Le scoperte di Galileo destinate a rivoluzionare la scienza vengono pubblicate in fretta e furia
  • Vocabolario della Crusca

    Vocabolario della Crusca
    Prima edizione ricca di vocaboli degli scrittori fiorentini del '300 e '400
  • Anticrusca di Paolo Beni

    Anticrusca di Paolo Beni
    Gesuita e linguista. Critica il vocabolario della Crusca che non tiene conto dei modelli 500eschi e degli scrittori moderni tra cui Tasso. Critica la prosa di Boccaccio irregolare e ricca di lessico plebeo.
  • Istoria del concilio tridentino - Paolo Sarpi

    Istoria del concilio tridentino - Paolo Sarpi
    Saggio storico di Paolo Sarpi, religioso ma critico oppositore della Chiesa. Pubblicata a Londra sotto pseudonimo (le sue opere erano destinate al rogo), in otto libri ripercorrono la storia della Riforma protestante e del Concilio di Trento. Denuncia i maneggi della curia romana che di fatto fanno fallire la riunificazione della Chiesa.
  • Adone - Giambattista Marino

    Adone - Giambattista Marino
    Opera barocca di Giambattista Marino, lunga oltre 40.000 versi, oltre 5000 ottave. Tema innamoramento di Venere per Adone, soffocato da una serie infinita di digressioni.
  • Il saggiatore - Galileo Galilei

    Il saggiatore - Galileo Galilei
    In italiano, saggio sotto forma di lettera. Il saggiatore è un tipo di bilancia di precisione. Trattato sull'origine delle comete in polemica con la Libra (tipo di bilancia) di Orazio Grassi. Galileo fonda le basi del Metodo scientifico. Le idee sulle origine delle comete sostenute da Galileo nel libro sono erronee e aveva ragione il suo oppositore.
  • La secchia rapita - Alessandro Tassoni

    La secchia rapita - Alessandro Tassoni
    Poema eroicomico, insofferenza verso i modelli precostituiti. Lotta tra Bologna e Modena per il possesso di una volgare secchia di legno.
  • Dialogo sopra i due massimi sistemi

    Dialogo sopra i due massimi sistemi
    Trattato sotto forma di dialogo.Galileo si spinge troppo in là difendendo il copernicanesimo dopo la diffida della Chiesa e ridicolizzando la Chiesa nei panni di Simplicio
  • Lo cunto de li cunti - Giambattista Basile

    Lo cunto de li cunti - Giambattista Basile
    O Pentamerone. Raccolta di 50 fiabe di ispirazione popolare in volgare napoletano e le narratrici sono delle vecchie comari napoletane.
  • Della dissimulazione onesta - Torquato Accetto

    Della dissimulazione onesta - Torquato Accetto
    L'uomo onesto può reagire all'ipocrisia del tempo dissimulando il suo reale credo. Riscoperto da Benedetto Croce in epoca moderna
  • Il cannocchiale aristotelico - Emanuele Tesauro

    Il cannocchiale aristotelico - Emanuele Tesauro
    Saggio letterario sulla metafora. L'autore scrive che l'intellettuale deve essere ardito nel trovare gli accostamenti tra oggetti. Fotografa la mentalità barocca. La lingua è qualcosa di libero destinato a mutare nel tempo
  • Arcadia

    Arcadia
    Fondata a Roma da Giovanni Vincenzo Gravina e Giovanni Mario Crescimbeni. Ritorno alla pastorale e ai temi bucolici della poesia antica. I componenti si chiamano con nomi di pastori.
  • Della perfetta poesia - Ludovico Muratori

  • Della ragion poetica - Vincenzo Gravina

  • Istoria civile del regno di Napoli - Pietro Giannone

    Istoria civile del regno di Napoli - Pietro Giannone
    Nato a Ischitella, laureato in legge a Napoli. Nella sua opera storiografica mette in luce il conflitto tra autorità civile e Chiesa, dimostrando come quest'ultima non si è fatta remore per piegare i principi cristiani per i suoi scopi.
  • Momolo cortesan - Carlo Goldoni

    Momolo cortesan - Carlo Goldoni
    Prima commedia di Goldoni. Prima commedia in cui la parte del protagonista è scritta per intero. I canoni della commedia dell'arte vengono infranti e si struttura la complessità psicologica dei personaggi
  • La locandiera - Carlo Goldoni

    La locandiera - Carlo Goldoni
    Capolavoro di Goldoni. Esaltazione della donna indipendente e scaltra (Mirandolina). Satira dell'aristocrazia ed esaltazione dei valori borghesi
  • Odi civili - Giuseppe Parini

    Odi civili - Giuseppe Parini
    25 componimenti poetici di metri diversi, affrontano temi civili e politici. (ricordiamo La salubrità dell'aria, La musica, L'educazione, L'innesto del vaiuolo, Il bisogno)
  • Le baruffe chiozzotte

    Le baruffe chiozzotte
    In veneziano. Liti tra pescatori di Chioggia. Finito il culto del mercante dinamico, Goldoni cerca la vitalità nei ceti bassi della popolazione. Cadono le gerarchie tra personaggi principali e secondari.
  • Il mattino e il mezzogiorno - Giuseppe Parini

    Il mattino e il mezzogiorno - Giuseppe Parini
    Parini satireggia la vita dei nobili occupata da eroiche imprese come il farsi pettinare, giocare a dama o a carte e conversare. Il tono da poema epico cozza con il soggetto trattato.
  • Il caffè

    Il caffè
    Pietro e Alessandro Verri fondano a Milano la rivista Il Caffè. La rivista propone diversi temi, spigliatezza di stile, impegno politico e ideologico
  • Dei delitti e delle pene - Cesare Beccaria

    Dei delitti e delle pene - Cesare Beccaria
    Beccaria parla dell'inutilità della tortura e della pena di morte. Il libro diventerà punto di riferimento per gli Illuministi europei
  • Rinunzia avanti notaio al vocabolario della Crusca

    Rinunzia avanti notaio al vocabolario della Crusca
    Pubblicato sul Caffè, Alessandro Verri polemizza contro le questioni retoriche e formali a discapito del concreto progresso
  • Saul - Vittorio Alfieri

    Saul - Vittorio Alfieri
    Tragedia con unità di tempo luogo e azione aristotelici. 5 atti. Personaggio biblico, tiranno esasperato da desiderio di dominio. Saul, sentendo la vecchiaia avanzare e geloso del suo successore David, lo fa cacciare. Quando i Filistei attaccano l'accampamento il sovrano si dà la morte
  • Saggio sulla filosofia delle lingue - Melchiorre Cesarotti

    Saggio sulla filosofia delle lingue - Melchiorre Cesarotti
    1. Tutte le lingue nascono e derivano 2. Nessuna lingua è pura 3. Le lingue sono frutto di combinazioni casuali 4. Nessuna lingua nasce da un progetto stabilito 5. Nessuna lingua è perfetta 6. Nessuna lingua è completa 7. nessuna lingua è inalterabile 8. Nessuna lingua è parlata in maniera uniforme
  • Mirra - Vittorio Alfieri

    Mirra - Vittorio Alfieri
    Tragedia tratta da Metamorfosi di Ovidio. Mirra è innamorata di suo padre Ciniro. Il suo fidanzato Pereo, si uccide perché capisce che Mirra è innamorata di un altro. La tragedia culmina con Mirra che si uccide dopo aver confessato al padre il suo segreto.
  • Vita - Vittorio Alfieri

    Vita - Vittorio Alfieri
    Autobiografia in cui l'autore si presenta preso da passioni indomite e rappresenta la letteratura come unico antidoto ad un secolo troppo ragionatore
  • Il giorno - Giuseppe Parini

    Il giorno - Giuseppe Parini
    Stesura finale del Giorno comprendente anche la Sera divisa in Vespro e Notte. L'opera rimane comunque incompiuta
  • Odi - Giuseppe Parini

    Odi - Giuseppe Parini
    Odi neoclassiche scritte da un Parini vecchio: diversi temi la povertà dell'artista in vecchiaia, le tentazioni di Venere, i presentimenti di morte
  • Trattato Campoformio

    Trattato Campoformio
    Napoleone cede Venezia all'Austria
  • Misogallo - Vittorio Alfieri

    Misogallo - Vittorio Alfieri
    Raccolta di prose violentemente antifrancesi. Prima sostenitore della Rivoluzione francese, poi deluso dal governo successivo, dalle idee illuministe e dai francesi tutti, si lascia andare a sfoghi letterari.
  • Le ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo

    Le ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo
    Il poeta di Zante pubblica questo romanzo epistolare sul modello de La nuova Eloisa di Rousseau
  • Sonetti e Odi - Ugo Foscolo

    Sonetti e Odi - Ugo Foscolo
    Passionalità, coinvolgimento nelle vicende contemporanee, richiamo alla classicità come rifugio di serenità e bellezza. Tra le odi A Luigia Pallavicini caduta da cavallo - All'amica risanata. Tra i sonetti Alla sera, A Zacinto, In morte del fratello Giovanni, Alla musa)
  • Dei sepolcri - Ugo Foscolo

    Dei sepolcri - Ugo Foscolo
    Dopo l'Editto di Saint-Cloud (1804) Napoleone vieta per motivi igienici che i morti siano tumulati sotto le Chiese. Limita lapidi e iscrizioni rendendo pressoché anonime le tombe. Foscolo parte da qui e celebra il tempo che innalza e cancella le opere degli uomini.
  • Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana - Antonio Cesari

    Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana - Antonio Cesari
    Purista. L'epoca d'oro della lingua è il '300 letterario. Ogni innovazione, termine straniero è da scartare.
  • Inni sacri - Alessandro Manzoni

    Inni sacri - Alessandro Manzoni
    Appello al rinnovamento interiore in Cristo. Sono celebrate le principali festività cristiane e il loro significato per i fedeli.
  • Proposta di alcune correzioni e aggiunte al vocabolario della Crusca - Vincenzo Monti

    Proposta di alcune correzioni e aggiunte al vocabolario della Crusca - Vincenzo Monti
    Posizione antipurista. Critica anche al vocabolario della Crusca: vocabolaristi tacciati di scarsa preparazione filologica
  • Idilli - Giacomo Leopardi

    Idilli - Giacomo Leopardi
    Breve componimento in endecasillabi sciolti dove si celebra la natura. Temi: la dolcezza del ricordo, vagheggiamento dell'infinito, impossibile comunione con la natura, tempo che cancella ogni cosa. Liriche: L'infinito, Alla luna, La sera del dì di festa, La vita solitaria.
  • Il conte di Carmagnola - Alessandro Manzoni

    Il conte di Carmagnola - Alessandro Manzoni
    Tragedia. Un condottiero veneziano del '400 riporta nella battaglia di Maclodio una grande vittoria. Poi libera generosamente i prigionieri. Sospettato di organizzare un tradimento, viene convocato a Venezia e ucciso.
  • Fermo e Lucia - Alessandro Manzoni

    Fermo e Lucia - Alessandro Manzoni
    Prima edizione dei futuri Promessi sposi. La storia della Monaca di Monza era sviluppata in più capitoli, più commenti e digressioni moraleggianti. Lingua ancora risente di termini lombardi
  • Adelchi

    Adelchi
    Tragedia. Sconfitta di Desiderio re dei Longobardi ad opera di Carlo Magno (772)
  • Operette morali - Giacomo Leopardi

    Operette morali - Giacomo Leopardi
    Raccolta di 24 testi, messa in scena delle idee filosofiche di Leopardi attraverso dialoghi, parabole, brevi racconti con protagonisti personaggi mitologici, storici o fantastici.
  • I promessi sposi - Alessandro Manzoni

    I promessi sposi - Alessandro Manzoni
    Seconda revisione dei promessi sposi. Revisione linguistica: riduzione forme letterarie a favore di fiorentino parlato
  • Grandi idilli - Giacomo Leopardi

    Grandi idilli - Giacomo Leopardi
    A Silvia, Le ricordanze, Il passero solitario, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia. Caduta delle illusioni, inesistenza piacere, inimicizia natura, infelicità universale.
  • Paralipomeni della batracomiomachia

    Paralipomeni della batracomiomachia
    Poemetto satirico che mette in ridicolo i moti del 1821 e 1831. Fanno brutta figura sia gli Austriaci che i liberali.
  • Le mie prigioni - Silvio Pellico

    Le mie prigioni - Silvio Pellico
    Ripercorre la prigionia di Pellico nelle carceri austriache per aver partecipato ai moti del 1820 fino al 1830. Viene esaltata la fede in Dio.
  • La ginestra - Giacomo Leopardi

    La ginestra - Giacomo Leopardi
    Sintesi rinnovata e potente delle opere precedenti. Temi: piccolezza dell'uomo rispetto a universo, denuncia delle forze naturali, condanna dello spiritualismo cattolico e dell'ottimismo progressista. Se avranno coraggio gli uomini saranno affratellati dal vero e dal comune destino uniti dall'amore contro le sofferenze inferte dalla natura
  • I promessi sposi - Alessandro Manzoni

    I promessi sposi - Alessandro Manzoni
    Edizione definitiva. Dopo aver sciacquato i panni in Arno, Manzoni rivede l'opera, elimina le voci morte e le sostituisce con quelle del fiorentino parlato.
  • Le confessioni di un italiano - Ippolito Nievo

    Le confessioni di un italiano - Ippolito Nievo
    Autobiografia fittizia di un patriota. Romanzo storico
  • Rime nuove - Levia gratia - Giosuè Carducci

    Rime nuove - Levia gratia - Giosuè Carducci
    Classicista, raccoglie delle liriche in tutti i metri della poesia italiana. Sonetti dedicati a Omero, Dante, Virgilio, al sonetto stesso. Vicende affettive personali, stati d'animo, paesaggi ubertosi , celebrazioni del vino e del lavoro e della vita accostati a temi malinconici
  • Fosca - Igino Tarchetti

    Fosca - Igino Tarchetti
    Romanzo incompiuto. Un militare (Giorgio) è indeciso tra l'amore della bella Clara e Fosca (malata, isterica e anoressica).
  • Commissione Broglio

    Commissione Broglio
    Il ministro dell'Istruzione del neonato Regno d'Italia forma una commissione presieduta dal Manzoni con lo scopo di trovare delle strategie per rendere l'italiano una lingua diffusa sul territorio. Manzoni spinge per un vocabolario con termini "vivi" parlati, insegnanti toscani nelle scuole, fiorentino parlato come lingua di riferimento. Ascoli lo critica perché l'Italia è policentrica linguisticamente. D'Ovidio trova una sintesi
  • Storia di una capinera - Giovanni Verga

    Storia di una capinera - Giovanni Verga
    Romanzo. Una giovane ragazza viene mandata in convento da piccola per farla educare e prendere i voti. Durante un'epidemia torna nella casa d'origine e lì conosce un ragazzo del quale si innamora e che ricambia i sentimenti, Nonostante tutto viene convinta dalla famiglia a prendere i voti. In convento impazzisce d'amore e muore.
  • Storia della letteratura italiana - Francesco De Sanctis

    Storia della letteratura italiana - Francesco De Sanctis
    Opera che rispecchia la società italiana attraverso autori e testi. Forte ritmo narrativo
  • Odi Barbare - Giosuè Carducci

    Odi Barbare - Giosuè Carducci
    Carducci prova a replicare il verso latino con la quantità. Elimina la rima e combina dei suoni che danno all'orecchio una melodia barbara, antica. Metro aspro e dissonante, linguaggio sostenuto. Argomento storico.
  • Pinocchio - Carlo Collodi

    Pinocchio - Carlo Collodi
    Carlo Lorenzini detto Collodi. Il successo del libro aiuta la diffusione dell'italiano
  • I Malavoglia - Giovanni Verga

    I Malavoglia - Giovanni Verga
    Primo step del ciclo dei vinti in 5 tappe. A livello linguistico non abusa del dialetto. L'uso del discorso indiretto libero avvicina la lingua letteraria al parlato rendendola più snella ed agevole
  • Cavalleria rusticana - Giovanni Verga

    Cavalleria rusticana - Giovanni Verga
    Novella sul delitto d'onore appartenente al ciclo Vita nei campi Mascagni ne trae un'opera
  • La Lupa - Giovanni Verga

    La Lupa - Giovanni Verga
    Novella di Vita dei campi. La Lupa è una donna infoiata che arriva a far sposare la figlia ad un uomo del quale è invaghita per poterlo sedurre. Esasperato l'uomo la decapita con una scure
  • Cuore - Edmondo De Amicis

    Cuore - Edmondo De Amicis
    Strutturato come un diario di un ragazzo di terza elementare che racconta il proprio anno scolastico. Strutturato ad episodi.
  • Mastro don Gesualdo - Giovanni Verga

    Mastro don Gesualdo - Giovanni Verga
    Ciclo dei vinti. Subordinazione degli affetti al tema della roba. Don Gesualdo è un borghese, a differenza di Ntoni Malavoglia scampa la misera ma paga fallendo nel campo degli affetti. Muore solo. Pessimismo sociale di Verga.
  • Il piacere - Gabriele D'Annunzio

    Il piacere - Gabriele D'Annunzio
    Romanzo psicologico ed estetizzante. Andrea Sperelli si innamora di Elena Muti da cui viene scaricato. Per riprendersi si butta in una serie di avventure galanti finché non viene sfidato a duello e rimane ferito. Nella convalescenza viene conosce una donna Maria, di cui diviene l'amante. Ma ripensa ad Elena e mentre è con Maria gli esce il nome della ex. Maria fugge sconvolta.
  • Myricae - Giovanni Pascoli

    Myricae - Giovanni Pascoli
    Il titolo fa riferimento ai temi umili (da Virgilio). Raccolta di liriche (150) brevi temi campestri e tragedia familiare.
  • Una vita - Italo Svevo

    Una vita - Italo Svevo
    Alfonso Nitti è un modesto impiegato di banca. La figlia del proprietario della banca si innamora di lui e vuole sposarlo, ma lui si tira indietro. Quando viene declassato e trasferito sbrocca e minaccia il proprietario della banca. Scrive anche alla figlia per un colloquio chiarificatore. Ma il fratello lo sfida a duello e lui si uccide.
  • Poema paradisiaco - Gabriele D'Annunzio

    Poema paradisiaco - Gabriele D'Annunzio
    Scompaiono le visioni voluttuose del Piacere e il poeta torna come figliol prodigo agli affetti familiari e alla vita semplice. Modello Verlaine.
  • I Viceré - Federico De Roberto

    I Viceré - Federico De Roberto
    Romanzo storico. Vicissitudini di una famiglia nobile del meridione dal 1855
  • Le vergini delle rocce - Gabriele D'annunzio

    Le vergini delle rocce - Gabriele D'annunzio
    Romanzo. Il protagonista è un nobile disgustato dalla bassezza della vita pubblica che non favorisce le classi privilegiate verso una forma di esistenza ideale.
  • Piccolo mondo antico - Antonio Fogazzaro

    Piccolo mondo antico - Antonio Fogazzaro
    Romanzo con vicende amorose
  • I pirati della Malesia - Emilio Salgari

    I pirati della Malesia - Emilio Salgari
    Romanzi avventura ambientazioni esotiche
  • Il fanciullino - Giovanni Pascoli

    Il fanciullino - Giovanni Pascoli
    Saggio. Dentro ciascuno di noi è presente un fanciullo come memoria della prima infanzia: è la capacità di scoprire il mondo e di guardarlo con occhi nuovi. è poeta chi sa ascoltare la voce del fanciullo interiore.
  • Vita dei campi - Giovanni Verga

    Vita dei campi - Giovanni Verga
    Raccolta delle novelle di Verga
  • Senilità - Italo Svevo

    Senilità - Italo Svevo
    Emilio Brentani è un altro inetto, impiegato modesto. Ritiratosi in una vita priva di piaceri ha una fugace avventura con Angiolina di cui si innamora. La donnaccia lo tradisce e gli mente. Allora Emilio chiede consiglio ad un amico Stefano, più capace con le donne. Sia la sorella di Emilio sia Angiolina si innamorano di Stefano. La sorella inizia a drogarsi e muore, Angiolina si mette con Stefano.
  • Il fuoco - Gabriele D'Annunzio

    Il fuoco - Gabriele D'Annunzio
    Romanzo. Un grande artista proteso alla creazione di un'opera teatrale sublime che imita e supera Wagner. Atmosfere decadenti, amore di una donna (trasposizione della Duse) che si sacrifica per il genio del protagonista, funerale finale di Wagner.
  • Il marchese di Roccaverdina - Luigi Capuana

    Il marchese di Roccaverdina - Luigi Capuana
    Il marchese di Roccaverdina convive con una serva-amante. Per non sposarla organizza le nozze con un suo sottoposto. Poi, preso dalla gelosia lo uccide. La colpa ricade su un innocente che muore in prigione. Il marchese sposa una nobile decaduta e fonda una società agraria che fallisce. Muore pazzo per il rimorso.
  • Canti di Castelvecchio - Giovanni Pascoli

    Canti di Castelvecchio - Giovanni Pascoli
    Continua la poetica di Myricae con sviluppi più complessi. 60 poesie. A Castelvecchio il poeta aveva una residenza.
  • Laudi: Maia, Elettra, Alcyone. - D'Annunzio

    Laudi: Maia, Elettra, Alcyone. - D'Annunzio
    Poemi e raccolte di poesie di un ciclo incompiuto di 7 volumi dedicati alle stelle delle Pleiadi. Maia il prologo, energia vitale attraverso miti Grecia antica. In Elettra, raccolta di poesie celebrative, esplode l'ideologia bellicista e nazionalista. Alcyone, raccolta di liriche (Pioggia pineto) poesia lirica e contemplativa.
  • Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello

    Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello
    Romanzo. Mattia Pascal si finge morto e assume l'identità di Adriano Meis
  • La fiaccola sotto il moggio - D'Annunzio

    La fiaccola sotto il moggio - D'Annunzio
    Tragedia. In un palazzo decadente si consumano tradimenti e delitti. Unica tragedia D'Annunziana ancora rappresentata. Le altre sono verbose statiche e complicate
  • Premio nobel per la letteratura a Carducci

    Premio nobel per la letteratura a Carducci
  • L'umorismo - Luigi Pirandello

    L'umorismo - Luigi Pirandello
    Saggio. Sentimento del contrario
  • Manifesto del futurismo - Filippo Tommaso Marinetti

    Manifesto del futurismo - Filippo Tommaso Marinetti
  • Lumie di Sicilia - Luigi Pirandello

    Lumie di Sicilia - Luigi Pirandello
    Novella e poi dramma teatrale. La lumia è un fiore di un agrume. Il protagonista è un umile suonatore di ottavino.
  • I vecchi e i giovani - Luigi Pirandello

    I vecchi e i giovani - Luigi Pirandello
    Opera politica di Pirandello. Impianto ottocentesco. Denuncia il fallimento dei "vecchi" e dei loro valori risorgimentali e dei "giovani" incapaci di trovare nuove strade.
  • Canti Orfici - Dino Campana

    Canti Orfici - Dino Campana
    A modello di Rimbaud e Baudelaire. Carattere misterioso e notturno della poesia
  • Il porto sepolto - Giuseppe Ungaretti

    Il porto sepolto - Giuseppe Ungaretti
    Poesie scritte al fronte. Ciascuna reca luogo e data, come un diario.
  • Così è (se vi pare) Luigi Pirandello

    Così è (se vi pare) Luigi Pirandello
    Parabola sull'impossibilità di conoscere la verità. Il signor Ponza è sposato con una donna che comunica con sua madre, la signora Frola con pizzini calati da un paniere. In paese si accende la curiosità, ma la verità è impossibile da conoscere.
  • Allegria di naufragi - Giuseppe Ungaretti

    Allegria di naufragi - Giuseppe Ungaretti
    Raccolta di liriche brevi, versi liberi, brevissimi. Ermetismo.
  • Canzoniere - Umberto Saba

    Canzoniere - Umberto Saba
  • Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello

    Sei personaggi in cerca d'autore - Luigi Pirandello
    Teatro. Una compagnia di autori prova svogliatamente una commedia, quando sulla scena compaiono i sei personaggi: sono smaniosi di esprimere il loro dramma, ma i tentativi di rappresentazione falliscono per via degli attori. Il debutto fu un fiasco a Roma, ma fu accolta trionfalmente a Milano.
  • Notturno - D'Annunzio

    Notturno - D'Annunzio
    Scritto in seguito alla cecità dopo l'incidente aereo. Nel buio prendono vita immagini del ricordo
  • Novelle per un anno - Luigi Pirandello

    Novelle per un anno - Luigi Pirandello
    225 novelle. Pirandello cala in esse le sue idee sulla vita e sull'arte in un immenso repertorio di personaggi e situazioni.
  • La coscienza di Zeno - Italo Svevo

    La coscienza di Zeno - Italo Svevo
    Altro inetto, Zeno Cosini. Impegnato in un percorso psicanalitico, lo interrompe e lo psichiatra pubblica il manoscritto della sua vita come vedetta. Il racconto è quindi un'autobiografia disordinata di Zeno, con insuccessi personali, familiari, commerciali.
  • Ossi di seppia - Eugenio Montale

    Ossi di seppia - Eugenio Montale
    Tentativo frustrato di identificarsi con la natura. Desiderio di scoprire una realtà più vera.
  • Gli indifferenti - Alberto Moravia

    Gli indifferenti - Alberto Moravia
    Famiglia decadente dove i protagonisti indifferenti alla situazione sono vittime della noia.
  • I quaderni di Serafino Gubbio operatore

    I quaderni di Serafino Gubbio operatore
    Romanzo saggio di Pirandello diario in cui la narrazione si alterna a riflessione. L'operatore si identifica talmente tanto con la macchina da presa fino a diventarne un'appendice.
  • Uno, nessuno, centomila - Luigi Pirandello

    Uno, nessuno, centomila - Luigi Pirandello
    Il protagonista Vitangelo Moscarda viene messo in crisi da un'osservazione della moglie sul suo naso. Inizia una serie di riflessioni per cui scopre che gli altri hanno tante immagini di lui che è uno e non è nessuno. Finisce in manicomio felice ma creduto pazzo dagli altri
  • Premio nobel a Grazia Deledda

    Premio nobel a Grazia Deledda
  • Il sentimento del tempo - Giuseppe Ungaretti

    Il sentimento del tempo - Giuseppe Ungaretti
    Seconda raccolta, dovuta alle memorie storiche dopo che è andato ad abitare a Roma. Paesaggi, stati d'animo, miti. Ricompaiono versi regolari. Lessico aulico e prezioso.
  • Nobel a Pirandello

    Nobel a Pirandello
  • Libro segreto

    Libro segreto
    Raccolta di impressioni, appunti, ricordi del D'Annunzio al Vittoriale
  • Lavorare stanca - Cesare Pavese

    Lavorare stanca - Cesare Pavese
    Contrapposizione ad ermetismo. Momenti di vita popolare, antica saggezza contadina fatta di accettazione di fatica di vivere. Sintassi semplice e pausata.
  • Le occasioni - Eugenio Montale

    Le occasioni - Eugenio Montale
    Questa volta il poeta non si confronta con la natura, ma analizza i rapporti con gli altri esseri umani. Il tema è un amore fatto di assenza e lontananza ricostruito con la memoria.
  • Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati

    Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati
    Romanzo sulla fuga del tempo
  • Conversazione in Sicilia - Elio Vittorini

    Conversazione in Sicilia - Elio Vittorini
    Il protagonista, smarrito di fronte alla tragedia del mondo, alla fame, alla guerra civile in Spagna, torna in Sicilia. è un viaggio a ritroso nel tempo e nella memoria, dove incontra personaggi simbolici e si chiude con un colloquio con l'ombra del fratello morto.
  • Cristo si è fermato ad Eboli - Carlo Levi

    Cristo si è fermato ad Eboli - Carlo Levi
    Romanzo autobiografico di Carlo Levi al confino
  • Uomini e no - Elio Vittorini

    Uomini e no - Elio Vittorini
    Romanzo neorealista. La guerra partigiana condotta dai GAP a Milano tra rappresaglie e attentati
  • Se questo è un uomo - Primo Levi

    Se questo è un uomo - Primo Levi
  • Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino

    Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino
    Romanzo neorealista su resistenza.
  • La casa in collina - Cesare Pavese

    La casa in collina - Cesare Pavese
    Corrado durante la guerra si rifugia sulle colline. Lì rincontra Cate dalla quale ha avuto un figlio. Quando tutti vengono arrestati, Corrado fugge col figlio, ma il ragazzo se ne va per unirsi ai partigiani.
  • La luna e i falò - Cesare Pavese

    La luna e i falò - Cesare Pavese
    Un emigrato torna dall'America alle sue colline dove ripercorre la guerra civile e le tragedie che hanno scosso l'Italia
  • Ragazzi di vita - Pier Paolo Pasolini

    Ragazzi di vita - Pier Paolo Pasolini
    Vita del sottoproletariato nelle baraccopoli cresciute intorno a Roma
  • La bufera - Eugenio Montale

    La bufera - Eugenio Montale
    Terza raccolta. Poesie scritte durante la guerra. La tragedia personale è affiancata dalla tragedia collettiva della guerra, catastrofe cosmica. Ricerca di una salvezza: la donna appare come messaggera divina.
  • L'isola di Arturo - Elsa Morante

    L'isola di Arturo - Elsa Morante
  • Le ceneri di Gramsci - Pierpaolo Pasolini

    Le ceneri di Gramsci - Pierpaolo Pasolini
    Poesia discorsiva e di impianto civile
  • Il barone rampante - Italo Calvino

    Il barone rampante - Italo Calvino
  • Quel pasticciaccio brutto de via Merulana - Carlo Emilio Gadda

    Quel pasticciaccio brutto de via Merulana - Carlo Emilio Gadda
    Giallo ambientato a Roma nel 1927. Due donne vengono uccise in un palazzo a Roma vicino al Colosseo. Il commissario Don Ciccio Ingravallo indaga.
  • Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa

    Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa
    Romanzo storico.
  • Premio nobel a Salvatore Quasimodo

    Premio nobel a Salvatore Quasimodo
  • La ragazza di Bube - Carlo Cassola

    La ragazza di Bube - Carlo Cassola
  • Taccuino del vecchio - Giuseppe Ungaretti

    Taccuino del vecchio - Giuseppe Ungaretti
    I dolori per le tragedie personali e su temi morali
  • Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia

    Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia
    Romanzo breve e poliziesco con denuncia mafia
  • Memoriale - Paolo Volponi

    Memoriale - Paolo Volponi
    Autobiografia di un contadino entrato in una grande fabbrica piemontese che dall'entusiasmo passa alla ribellione
  • Mario Luzi - Nel magma

    Mario Luzi - Nel magma
    Discorsività prosaica necessaria per pedinare la chiacchiera nel mondo e il frantumarsi delle esperienze di chi lo abita
  • Lessico familiare - Natalia Ginzburg

    Lessico familiare - Natalia Ginzburg
    L'autrice, vedova di Leone Ginzburg, ripercorre la sua infanzia e la sua gioventù, circondata da figure memorabili per la storia politica e culturale del paese.
  • Gruppo 63

    Gruppo 63
    Nasce a Palermo. Mira alla dissoluzione del linguaggio lirico, privo ormai di innocenza e autenticità, in favore della libertà di contenuti e forme. Ne fanno parte Sanguineti, Eco, Pagliarani, Porta
  • Vittorio Sereni - Gli strumenti umani; Giorgio Caproni - Congedo del viaggiatore cerimonioso

    Vittorio Sereni - Gli strumenti umani; Giorgio Caproni - Congedo del viaggiatore cerimonioso
    Opere che segnano la svolta della poesia dopo il 1960, con avvicinamento alla prosa e al parlato
  • La Beltà - Andrea Zanzotto

    La Beltà - Andrea Zanzotto
    Separazione tra io del poeta e il mondo all'esterno
  • Il partigiano Johnny - Beppe Fenoglio

    Il partigiano Johnny - Beppe Fenoglio
    Il romanzo ripercorre le vicende di Johnny dall'unione alle bande partigiane fino alla morte
  • Mistero buffo - Dario Fo

    Mistero buffo - Dario Fo
    Teatro
  • Satura - Eugenio Montale

    Satura - Eugenio Montale
    Discorrere in versi su svariati spunti pubblici e privati.
  • Pier Paolo Pasolini - Trasumanar e organizzar

    Pier Paolo Pasolini - Trasumanar e organizzar
    Raccolta poetica in cui si tocca quasi la trasandatezza con saggi in versi, prosa, comunicati. Il linguaggio poetico viene spinto al limite.
  • Premio nobel ad Eugenio Montale

    Premio nobel ad Eugenio Montale
  • Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino

    Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino
    Metaromanzo
  • Il nome della rosa - Umberto Eco

    Il nome della rosa - Umberto Eco
    Romanzo storico
  • Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi

    Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
  • Premio nobel a Dario Fo

    Premio nobel a Dario Fo