Spagna, Francia, la guerra dei trent'anni

  • 1556

    L'abdicazione d Carlo V

    L'abdicazione d Carlo V
    Deluso da quanto successe, nel 1556 Carlo V abdicò e lasciò al figlio Filippo II la corona di Spagna assieme alle colonie americane e i territori italiani con il Ducato di Milano e i Paesi Bassi. Al fratello Ferdinando I diede la Corona Imperiale e i territori asburgici con la Boemia e l'Ungheria
  • 1556

    La pace di Cateau Cambrésis

    La pace di Cateau Cambrésis
    I conflitti con la Francia di Enrico II terminarono grazie alla pace di Cateau Cambrésis che affermò il dominio della Spagna sull'Italia con il Ducato di Milano e le tre corone di Napoli, Sardegna e Sicilia. A questo punto la Francia si poteva considerare estromessa dall'Italia
  • 1556

    La Spagna assolutista di Filippo II

    La Spagna assolutista di Filippo II
    L'obbiettivo di Filippo II era quello di porsi come forza dominante di livello mondiale. Prese in mano tutte le attività di governo, utilizzò tanto denaro per rafforzare l'esercito e per la "invincibile armada". La Spagna rimase cattolica, a servizio della Controriforma. In seguito inizia una persecuzione degli ebrei e degli arabi costretti ad abbandonare la penisola iberica. L'inquisizione passò alla storia come "limpieza de sangre" e costituì un grave danno all'economia spagnola.
  • 1559

    La Francia alla morte di Enrico II

    La Francia alla morte di Enrico II
    Enrico II morì nel 1559, lasciando i figli minorenni che non potevano accedere al comando. Salì al trono Caterina de' Medici, vista dal popolo come una straniera. Visto lo stato di debolezza della monarchia, parte dei familiari tentarono di accedere al trono. I Guisa (cattolici) da una parte e i Borbone (calvinisti francesi) dall'altra.
  • Period: 1562 to 1572

    Il massacro di Vassy e il massacro della notte di San Bartolomeo

    I primi conflitti tra i Guisa (cattoloci) e i Borbone (calvinisti francesi) iniziarono nel 1562 quando la regina diete un po' di libertà di culto ai Borbone, mediante l'editto di Saint Germain. I cattolici risposero mediante il massacro di Vassy, uccidendo circa 70 Borbone. Un altro massacro avvenne la notte di San Bartolomeo a Parigi dove vennero uccisi migliaia di Borbone mentre si erano radunati per il matrimonio di Enrico di Borbone, costretto a dover ripudiare il calvinismo nel 1572.
  • 1564

    La situazione italiana

    La situazione italiana
    In seguito al dominio indiretto della Spagna in Italia, quest'ultima entrò in una crisi demografica ed economica, diventando così una potenza secondaria. Al di fuori dei domini spagnoli si forma lo Stato sabaudo tra la Francia e l'Italia. Legato alla Francia abbiamo Emanuele Filiberto che nel 1564 spostò capitale a Torino, rese l'italiano lingua nazionale, modernizzò l'esercito e l'accentramento dell'amministrazione rendendo motlo importante il Ducato di Savoia.
  • Period: 1567 to 1581

    La rivolta dei Paesi Bassi e la nascita delle Province Unite

    Nel 1567 gli abitanti dei Paesi Bassi, per la maggior parte calvinisti, senza libertà di culto a causa di Filippo II, cominciarono la rivolta degli "straccioni". Essa partì dagli abitanti delle Fiandre che attaccarono chiese e conventi, stanchi dell'oppressione religiosa nei loro confronti. Nel 1581 sette province calviniste del Nord si unirono ai Paesi Bassi dichiarando decaduto Filippo II e staccandosi dalle province meridionali, ancora cattoliche.
  • 1574

    Guerra tra i tre Enrichi

    Guerra tra i tre Enrichi
    I problemi si accentuarono nel 1574 quando salì al trono l'ultimo figlio di Caterina de' Medici, Enrico III. Il regnante non aveva figli ed è così che riniziarono le pretese per la successione al trono dei Guisa e dei Borbone. Cominciò così la guerra tra i tre Enrichi: Enrico III, Enrico dei Guisa (sostenuto dai cattolici) ed Enrico dei Borbone (sostenuto dai calvinisti inglesi).
  • Period: 1576 to

    La pestilenza in italia

    Tra la seconda metà del Cinquecento e la prima del Seicento ci furono diverse epidemie di peste che segnarono l'Italia, il Ducato di Milano e la repubblica di Venezia. Tra le più importanti ci sono quella del 1576 che partì da Milano e si espanse in altre città; una molto più grave dal 1630 e fino al 1631 che causò diverse morti e fu d'ispirazione per il celebre Manzoni; e l'ultima del 1655 che fece più di 400.00 vittime.
  • Spagna contro Inghilterra

    Spagna contro Inghilterra
    Tra Spagna e Inghilterra erano presenti delle ostilità date dalla pirateria di Elizabetta I contro le navi commerciali spagnole. Queste ostilità vennero accentuate con la morte della cattolica Maria Stuart da parte della regina protestante. Nel 1588 la Spagna, essendo cattolica, inviò l'invincibile armada in una crociata contro l'Inghilterra che finì per distruggere la flotta. Con questa sconfitta ebbe inizio il declino della potenza spagnola e l'ascesa di quella inglese.
  • Period: to

    Morte di Enrico di Guisa e di Enrico III

    La guerra tra i tre Enrichi si concluse inizialmente con la morte di Enrico di Guisa nel 1588 seguito dalla morte di Enrico di Enrico III nel 1589. Enrico di Borbone rimase l'unico legittimo erede e divenne re di Francia come Enrico IV.
  • Enrico IV

    Enrico IV
    In modo da unificare il paese, Enrico IV decise di convertirsi alla fede cattolica e ottenne così più fiducia da parte del popolo.
  • L'editto di Nantes

    L'editto di Nantes
    Nell'aprile del 1598 Enrico IV emanò l'editto di Nantes in cui garantiva la libertà di culto ed eguaglianza agli uganotti rendendo legale la libertà religiosa.
  • Trattato di Vervins

    Trattato di Vervins
    Il mese successivo all'editto di Nantes, il sovrano ottenne anche il riconoscimento ufficiale da parte della Spagna mediante il trattato di Vervins.
  • Guerra dei Trent'anni

    Guerra dei Trent'anni
    La Francia riuscì a scontrarsi con gli Asburgo mediante la guerra dei Trent'anni tra la Boemia e l'impero. La guerra fu scaturita dalla tendenza dell'impero a invadere l'autonomia in ambito religioso della Boemia ormai maggiormente protestante.
  • La defenestrazione di Praga

    La defenestrazione di Praga
    Nel 1618 ci fu la defenestrazione di Praga dove circa 100 nobili protestanti irruppero nel castello imperiale e gettarono dalla finestra del secondo piano sia i due imperiali che il loro segretario.
  • L'inizio della guerra aperta

    I boemi rifiutavano Ferdinando II d'Asburgo come loro sovrano e decisero di offrire la corona a Federico V.
    La guerra si suddivide in quattro fasi dove, Asburgo e i cattolici si scontravano con la Boemia e i protestanti. Nell'ultima fase la Francia, nonostante la fede cattolica , contro gli Asburgo.
  • Richelieu e l'assolutismo

    Richelieu e l'assolutismo
    In seguito alla morte di Enrico IV nel 1610, il duca di Richelieu divenne primo ministro di Luigi XIII e portò avanti i progetti di Enrico IV.
    la politica interna depone il Parlamento di Parigi e limita le autonomie locali istituendo degli amministratori per controllare le province ;
    la politica esterna dà inizio a un rinnovamento della flotta e dell'esercito e ponendosi come centro della coalizione antiasburgica;
    l'economia continua la politica meccanicistica e avvia la colonizzazione;
  • La vittoria della Francia a Roncroi

    La vittoria della Francia a Roncroi
    Nel 1643 i francesi vinsero definitivamente la battaglia dei Trent'anni. Gli Asburgo e gli spagnoli sfiniti dalla guerra si impoverirono, non riuscivano a contrattaccare e arrivarono a formarsi delle rivolte interne ai loro territori.
  • Pace di Vestfalia

    Pace di Vestfalia
    Quella dei Trent'anni è l'ultima guerra di religione in Europa. La pace di Vestfalia, infatti, permise la convivenza pacifica tra le diverse religioni secondo la tolleranza religiosa e la libertà di coscienza, avviando la laicizzazione della politica. Stabilisce:
    - politica di equilibrio tra gli stati;
    - ogni Stato è libero e sovrano.
    La Francia allargò i propri confini; Paesi Bassi e Svizzera divennero ufficialmente indipendenti; la Svezia espanse il proprio territorio sulle coste tedesche.