-
Nascita
Nel 1785 nacque Alessandro Manzoni figlio di Giulia Beccaria e Giovanni Verri. -
Primo sonetto
Nel 1801 Alessandro Manzoni compone, all'età di 16 anni, il suo primo sonetto intitolato "Del trionfo della libertà " in cui condanna ogni forma di disputismo. -
Parigi
Nel 1805 Alessandro Manzoni fu invitato a Parigi da Carlo Imbonati, il nuovo innamorato di sua madre, lui va a Parigi a raggiungere la madre e Carlo. Lì, a Parigi, Manzoni conobbe degli intellettuali francesi che lo portarono al pensiero del romanticismo. -
La Morte di Carlo Imbonati
Nel 1807 l'innamorato di sua madre Carlo Imbonati morì. -
Matrimonio
Nel 1808 Alessandro Manzoni sposa Enrichetta Blonder era una persona Milanese e calvinista. -
Conversione
Alessandro Manzoni nel 1810 si convertí al cristianesimo perché al matrimonio di Napoleone e di Maria Luisa d'Austria qualcuno fece scoppiare dei petardi. Tutti pensarono che erano colpi di pistola iniziarono tutti a fuggire e Manzoni perse sua moglie Enrichetta.
Quindi si rifugiò nella chiesa di San Rocco e gli dissero di uscire e di ricercare la moglie e quando la trovò pensó che fosse stato un dono. -
La Morte di Manzoni
Il 22 maggio del 1873 Alessandro Manzoni morì a MIlano.