Linea cronologica e culturale del tempo

By gianni2
  • 200 BCE

    Macchina di Antikythera

    Macchina di Antikythera
    Antico meccanismo greco rappresenta uno dei primi dispositivi meccanici noti per la misurazione del tempo e dei movimenti celesti, dimostrando l’interesse antico per la comprensione dell’universo e del tempo
  • 1364

    Orologio planetario di Giovanni de’ Dondi

    Orologio planetario di Giovanni de’ Dondi
    Meccanismo di regolazione per gli orologi che influenzano lo sviluppo futuro degli orologi a pendolo
  • 1497

    Scappamento di Leonardo da Vinci

    Scappamento di Leonardo da Vinci
    Leonardo progetta un meccanismo di regolazione per gli orologi che influenzano lo sviluppo futuro degli orologi a pendolo
  • Pendolo di Galileo Galilei

    Pendolo di Galileo Galilei
    Galileo contribuì significativamente allo sviluppo dell’orologeria con la sua scoperta del principio del pendolo, migliorando notevolmente la precisione degli orologi.
  • John Harrison

    John Harrison
    Harrison sviluppa i primi cronometri marini accurati, rivoluzionando la navigazione e le determinazione della longitudine.
  • Riefler Clock

    Riefler Clock
    Orologio a pendolo di precisione segna un importante passo avanti nell’accuratezza degli orologi meccanici
  • Orologio al quarzo

    Orologio al quarzo
    L’introduzione degli orologi al quarzo porta a una maggiore precisione e alla miniaturizzazione degli orologi.
  • Orologio atomico

    Orologio atomico
    Gli orologi atomici, che sfruttano le oscillazioni degli atomi, rappresentano il massimo della precisione temporale disponibile.