-
Dichiarazione di Schuman
950 – Dichiarazione Schuman
Il 9 maggio 1950, il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), unendo le risorse produttive di Francia e Germania per prevenire conflitti futuri. Questo evento è celebrato ogni anno come la Giornata dell'Europa -
Trattato di Roma
Il 25 marzo 1957, sei Paesi fondatori (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo) firmarono i Trattati di Roma, istituendo la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea dell'Energia Atomica (EURATOM) -
Primo allargamento
l 1º gennaio 1973, Danimarca, Irlanda e Regno Unito aderirono alla CEE, portando il numero degli Stati membri a nove. -
Atto unico
1986 – Atto Unico Europeo
Firmato il 17 febbraio 1986 e in vigore dal 1º luglio 1987, l'Atto Unico Europeo mirava a completare il mercato interno, rimuovendo le barriere fisiche, tecniche e fiscali tra gli Stati membri.
per approfondire -
Trattato di Maastricht
1992 – Trattato di Maastricht
Il 7 febbraio 1992, fu firmato il Trattato sull'Unione Europea, noto come Trattato di Maastricht, che istituiva l'Unione Europea e introduceva la cittadinanza europea, la politica estera e di sicurezza comune, e l'Unione economica e monetaria. -
spazio Schengen
1995 – Spazio Schengen
Il 26 marzo 1995, entrò in vigore l'accordo di Schengen, eliminando i controlli alle frontiere interne tra i Paesi aderenti e creando una politica comune per i visti.