Oip

Le tappe fondamentali dell'Unione Europea

  • 1. 1951 - Trattato di Parigi e la CECA

    1. 1951 - Trattato di Parigi e la CECA
    Data: 18 aprile 1951
    Sei paesi fondatori (Francia, Germania Ovest, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) creano la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA), un'organizzazione economica per gestire in comune la produzione di carbone e acciaio, in risposta alla Seconda Guerra Mondiale.
  • 2. 1957 - Trattato di Roma e la CEE

    2. 1957 - Trattato di Roma e la CEE
    Data: 25 marzo 1957
    I sei paesi fondatori siglano il Trattato di Roma, creando la Comunità Economica Europea (CEE), con l'obiettivo di creare un mercato comune tra i membri, promuovendo l'integrazione economica.
    Approfondimento