-
Sull'isola di Creta nasce una delle prime grandi civiltà greche. I Minoici sono abili costruttori e commercianti. Costruiscono enormi palazzi (come quello di Cnosso) e sono famosi per l'arte e la scrittura.
-
I Micenei vivono nella Grecia continentale. Sono noti per costruire città fortificate come Micene e Tirinto. Gli eroi della guerra di Troia appartengono alla cultura micenea, come raccontato nell'Iliade di Omero.
-
Dopo la caduta dei Micenei, la Grecia entra in un periodo di difficoltà, senza molta scrittura e poche informazioni. La gente vive in piccole tribù e si dedica principalmente all'agricoltura.
-
La Grecia si divide in tante piccole città-stato, chiamate poleis (come Atene, Sparta, Corinto). Ogni città ha il suo governo e le sue leggi.
Omero, un grande poeta, scrive i suoi famosi poemi: "Iliade" e "Odissea".
Nascono le olimpiadi, le prime competizioni sportive tra città-stato. -
Atene inizia a cambiare: Solone introduce leggi che aiutano i cittadini a vivere meglio, come abolire i debiti e dare più diritti alla gente comune.
-
I Greci sconfiggono i Persiani nella famosa Battaglia di Maratona. Questo evento dimostra la forza e l'unità della Grecia contro un nemico molto più grande. -
I Persiani tornano a invadere, ma i Greci vincono in battaglie decisive come le Termopili (famosa per il coraggio dei 300 spartani) e Salamina (battaglia navale). -
Pericle, uno dei grandi leader di Atene, promuove una democrazia in cui tutti i cittadini hanno voce in capitolo. Atene diventa una città molto potente e un centro di cultura, arte e filosofia.
-
Atene e Sparta si scontrano in una lunga guerra che dura quasi 30 anni. Alla fine, Sparta vince, ma la Grecia esce indebolita.
-
Alessandro Magno, re di Macedonia, conquista quasi tutto il mondo conosciuto, dall'Egitto fino all'India, diffondendo la cultura greca in tutto il suo vasto impero. -
Dopo la morte di Alessandro e la divisione del suo impero, la Grecia viene conquistata dai Romani. Tuttavia, la cultura greca continua a influenzare la Roma antica e il mondo intero.