-
CONGRESSO DI VIENNA
Durante il Congresso le questioni piu' importanti vennero discusse tra Gran Bretagna, Russia, Prussia e Austria. -
LA RESTAURAZIONE
-
IL RISORGIMENTO
Dopo il Congresso di Vienna iniziò il periodo storico chiamato Risorgimento che avrebbe portato all'unità d'Italia. -
I MOTI RIVOLUZIONARI
https://www.timetoast.comwww.youtube.com/wat
ch?v=Yc6u5ilpsd4 -
IL ROMANTICISMO
E' un movimento culturale che si diffonde in Europa nella prima metà dell'Ottocento che appoggia i moti rivoluzionari. Esalta gli aspetti irrazionali dell'uomo e rivaluta il passato. Il Romanticismo si diffonde anche nella musica con il melodramma e in letteratura i maggiori esponenti sono in Inghilterra Scott e Byron, in Francia de Balzac e Hugo, in Italia Pellico, Berchet, Leopardi e Manzoni.