-
Horn-Book
Era usato come primo approccio allo studio.
Nacque in Inghilterra con lo scopo di istruire i bambini.
Era composto da un foglio di papiro con su scritte le lettere dell'alfabeto, montato su un pannello di legno dotato di una maniglia per una facile impugnatura, ricoperto da un sottile foglio trasparente di corno o di mica. -
Lanterna magica
Fu inventata dall'ottico italiano nel 1678, ma fu usata a scopo didattico solo nel 1870 nella scuola pubblica di Chicago quando nacque la figura dell' "imbonitore", cioè colui che spiegava ciò che veniva mostrato.
Le immagini erano stampate su una piasta di vetro.
Esso si può considerare l'antenato del moderno proiettore. -
Lavagna
La conosciamo tutti! Si trova in qualunque aula scolastica ed è usta dagli insegnati per illustrare le proprie spiegazioni.
Fu inventata da F. Bustead e il suo nome deriva dall'ardesia (materiale nero con cui è composto) che viene detta comunemente "pietra di Lavagna" in provincia di Genova, in cui veniva estratta. -
Radio
Fu brevettata già nel 1987 dall'inventore italiano G. Marconi, ma solo nel 1924 egli realizza la prima trasmissione della voce umana.
Venne utilizzata per una lezione scolastica a New York già nell'anno seguente. -
Sidney Pressey - la prima macchina insegnante
Sidney Pressey, uno psicologo pedagogista, costruisce la prima "macchina insegnate". Prevedeva una serie di domande a scelta multipla che apparivano su un piccolo schermo e venivano usate per testare la preparazione delgi studenti su materiale già appreso in precedenza.
Video illustrutivo (ultimi 30 sec)