Età Moderna (fino al 1648)

By Lorre
  • 1492

    Scoperta dell'America

    Questo evento segna l'inizio dell'età Moderna
  • 1517

    95 tesi

    95 tesi
    Esposizione delle 95 tesi da parte del teologo tedesco Martin Lutero
  • Period: 1517 to 1555

    Riforma

  • Apr 22, 1519

    Cortes sbarca in Messico

    Cortes sbarca in Messico
    Cortes sbarca in Messico con l'intenzione di arricchirsi. Viene accolto dal popolo Atzeco e dal suo re Montezuma
  • Jun 15, 1520

    Bolla Exurge Domine

    Bolla emanata da Leone X in cui condannò le idee di Lutero, ordinò che i suoi scritti venissero bruciati e lo minacciò di scomunica se non avesse ritrattato
  • Dec 10, 1520

    Bolla alle fiamme

    Bolla alle fiamme
    Lutero brucia la bolla pubblicamente e reclama la libertà del cristiano. Da qui le teorie luterane
  • 1521

    Conquista di Tenochtitlàn

    Conquista di Tenochtitlàn
    Cortes con l'aiuto di Malinche e di alcuni popoli alleati riesce a conquistare la capitale Atzeca, facendo del Messico una colonia spagnola
  • Period: 1521 to 1529

    Conflitto tra Francia e impero (1)

    Prima fase del conflitto: lotta per il dominio in Italia. Il primo conflitto termina con la pace di Cambrai
  • Jan 3, 1521

    Scomunica di Lutero

  • May 8, 1521

    Editto di Worms

    Editto di Worms
    Con questo editto Marin Lutero fu dichiarato da Carlo V nemico pubblico dello stato in quanto eretico
  • 1526

    Prima dieta di Spira

    In quest'assemblea i duchi d'Assia e Sassionia riuscirono a far passare l'assunto che dovrebbe essere il principe a scegliere la religione da adottare all'interno del proprio territorio
  • 1529

    Pace di Cambrai

    Pace che pose fine al primo conflitto tra Francia e impero
  • 1529

    Seconda dieta di Spira

    In quest'Assemblea Carlo V chiese ai principi passati alla Riforma la restituzione delle terre sotratte alla Chiesa, mettendo così al bando Lutero e i suoi seguaci
  • 1534

    Atto di supremazia

    Atto di supremazia
    Enrico VIII spinse il parlamento ad approvare l'atto di supremazia che gli conferì la Supremazia Regale, il che significa che egli ottenne il titolo di capo della Chiesa d'Inghilterra
  • Period: 1535 to 1544

    Conflitto tra Francia e impero (2)

    Seconda fase del conflitto che ebbe termine con la pace di Crépy
  • 1544

    Pace di Crépy

    Pace che pose fine alla seconda fase del conflitto tra Francia e impero
  • Period: 1545 to 1563

    Concilio di Trento

    Questo concilio fu convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa. L'opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della diffusione della dottrina di Martin Lutero produsse la controriforma.
  • Period: 1547 to 1556

    Conflitto tra Francia e impero (3)

    Terza fase del conflitto che ebbe termine con l'abdicazione di Carlo V. In seguito finì definitivamente il conflitto tra Francia e impero con la pace di Cateau-Cambresis nel 1559
  • 1555

    Pace di Augusta

    Pace di Augusta
    Pace con cui veniva riconosciuta ai principi la facoltà di scegliere la confessione cui aderire; lo stesso diritto non fu però concesso ai sudditi, obbligati a seguire la religione del loro signore secondo il principio 'cuius regio, eius religio'
  • 1559

    Pace di Cateau-Cambresis

    Pace di Cateau-Cambresis
    Pace che pose fine all'intero conflitto tra Francia e impero. Con questa l'Italia fu il dominio Spagnolo, e la Francia acquisì i vescovadi renani di Metz, Toul e Verdun e riconquistò Calais
  • Period: to

    Guerra dei trent'anni

  • Pace di Westfalia

    Pace che pose fine alla guerra dei trent'anni