You are not authorized to access this page.

Storia

  • Period: 1550 to

    Epidemie di peste in Italia

    Tra a seconda metà del Cinquecento e la prima del Seicento ben due epidemie di peste devastarono il ducato di Milano e la repubblica di Venezia: la prima si scaturò nell'estate del 1576 a Milano; nel 1630-1631 la situazione si aggravò causando un maggior numero di morti nell'Italia padana; e nel 1655 le epidemie causarono più di 400.00 vittime sul Napoletano.
  • 1556

    L'Abdicazione di Carlo V

    L'Abdicazione di Carlo V
    Carlo V abdicò e suddivise i propri domini tra il figlio Flippo II, a cui andarono la Spagna, le colonie americane, i Paesi Bassi e i territori italiani; e il fratello Ferdinando I, al quale concesse la Corona imperiale e i territori asburgici, assieme alla Boemia.
  • 1557

    Pace di Cateau-Cambrèsis

    Segnò un momento decisivo nel processo di formazione dell'Europa moderna e sancì la definitiva affermazione del dominio spagnolo sull'Italia.
    Il re di Spagna ottenne il ducato di Milano, le tre corone di Napoli, Sicilia e Sardegna, e lo Stato dei Presìdi.
    Grazie a questa pace le ostilità con la Francia di Enrico terminarono ufficialmente.
  • 1559

    Morte di Enrico II

    Morte di Enrico II
    Enrico II morì, lasciando soli i figli minorenni e salì al potere Caterina de' Medici, poco amata dal popolo perchè vista come straniera.
  • 1564

    Stato sabaudo

    Fuori dai domini spagnoli sorse lo Stato sabaudo, a cavallo tra Francia e Italia, e Emanuele Filiberto spostò la capitale a Torino, utilizzando come lingua nazionale l'italiano e spostando definitivamente il baricentro dello stato verso l'Italia.
  • 1567

    La rivolta degli Straccioni

    La rivolta degli Straccioni
    In questa data si colloca la rivolta degli Straccioni, abitanti delle Fiandre, che attaccarono chiese e conventi, stanchi dell'oppressione religiosa e delle persecuzioni del tribunale dell'inquisizione da parte di Filippo II.
    Per sedare gli scontri il re inviò il duca d'Alba che condannò migliaia di "eretici".
  • 1574

    L'ascesa di Enrico IV

    L'ascesa di Enrico IV
    Salì al trono Enrico III, l'ultimo genito di Caterina de' Medici.
    Essendo lui privo di eredi si aprì nuovamente il problema della successione. Due erano gli aspiranti al trono: Enrico di Guisa ed Enrico di Borbone. Quest'ultimo, designato in punto di morte dallo stesso Enrico III, divenne sovrano di Francia con il nome di Enrico IV.
  • 1581

    Le sette province calviniste del Nord

    Dopo numerosi anni di conflitto, sette province calviniste del Nord si unirono nella Repubblica dei Paesi Bassi, staccandosi dalle province meridionali.
    Solo nel 1648 avverrà il riconoscimento dell'autonomia.
  • Filippo II e l'Inghilterra

    Filippo II e l'Inghilterra
    I rapporti tra Spagna e Inghilterra cominciarono a marcire. La Spagna inviò la sua invincibile armada in una vera e propria crociata contro gli infedeli per attaccare l'Inghilterra, ma la flotta arrivò già decimata per via delle tempeste e ciò permise le navi inglesi, aiutati dai Paesi Bassi, di garantirsi la vittoria distruggendo completamente la flotta spagnola. Con questa sconfitta ebbe inizio il declino della potenza spagnola e l'ascesa di quella inglese.
  • Editto di Nantes

    Nell'aprile di quell'anno Enrico IV emanò l'editto di Nantes, con cui si garantiva la piena libertà di culto e l'uguaglianza civile e politica agli ugonotti, rendendo così legale per la prima volta nella storia la libertà religiosa.
  • Trattato di Vervins

    Nel maggio di quell'anno, per via del trattato di Vervins, Filippo II rinunciava a ogni pretesa sul territorio francese, confermando così la validità della pace di Cateau-Cambrèsis e assicurando a Enrico IV di ottenere il riconoscimento ufficiale della Spagna.
  • Defenestrazione di Praga

    Defenestrazione di Praga
    Fu l'evento scatenante della guerra dei Trent'anni.
    Al castello di Hradčany, il 23 maggio 1618 alcuni rappresentanti dell'aristocrazia catturarono due luogotenenti imperiali, Jaroslav Bořita z Martinic e Vilém Slavata, e un loro segretario, Philip Fabricius, e li lanciarono fuori dalle finestre del castello.
  • Period: to

    La guerra dei Trent'anni

    Considerata una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea, intende una serie di conflitti armati tra Francia, Boemia, Svezia, l'impero Asburgico, la Danimarca, etc. Si divide in quattro parti, in cui gli Asburgo e le forze cattoliche si scontrarono con le forze protestanti e la Boemia.
  • Il via alla guerra aperta

    I boemi vollero offrire la corona al calvinista Federico V,
    non accettando quindi di riconoscere l’autorità imperiale di Ferdinando II d’Asburgo.
  • Richelieu e il consolidamento dell'assolutismo

    Dopo un periodo di debolezza della corona spagnola, il cardinale Armand-Jean du Plessis, duca di Richelieu divenne il primo ministro del giovane re Luigi XIII, portando avanti il progetto di consolidamento assolutistico e egemonico di Enrico IV.
  • Vittoria a Rocroi

    Vittoria a Rocroi
    La Francia ebbe la meglio contro le truppe spagnole ormai sfinite per combattere. E importante è da dire che ciò spinse il nuovo imperatore Ferdinando III a sospendere le ostilità e ad avviare trattative di pace.
  • La pace di Westfalia

    La pace di Westfalia
    Fu il primo dei tanti trattati di pace moderni.
    I negoziati di pace ebbero inizio nel 1643 e si svolsero in due città della Westfalia, ma le trattative furono lunghe e la pace si firmò solamente quattro anni dopo.
    Questa pace segnò la decadenza della Spagna, accrebbe la potenza di Svezia e Francia e riconobbe l'indipendenza delle Province Unite dalla Spagna e della Confederazione svizzera dall'Impero. Si avvia una politica di equilibrio tra gli Stati e si afferma la libertà di ogni Stato.