-
Feb 27, 1313
Giovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio nasce a Certaldo o forse Firenze. -
Feb 27, 1327
Trasferimento a Napoli
Giovanni si trasferisce a Napoli per fare pratica mercantile e bancaria. -
Feb 27, 1330
conosce Fiammetta
Boccaccio inizia ad interessarsi alla letteratura. Frequenta la corte del re Roberto D'Angiò e conosce Maria dei conti d'Aquino , la donna che amò e che celebrò nei suoi racconti con il nome di Fiammetta. -
Feb 27, 1335
Scrive Il filostrato
Poema che narra la storia di Troilo, che si è innamorato della principessa Criseida -
Feb 27, 1336
Scrive il Filocolo
Romanzo che narra la storia d'amore di Florio e Biancifiore. -
Feb 27, 1342
Scrive Amorosa visione
Poema che canta i trionfi della sapienza, della gloria, dell'amore, della ricchezza della fortuna. -
Feb 27, 1343
Scrive Elegia di madonna Fiammetta
Romanzo che narra la vicenda di Fiammetta -
Feb 27, 1345
Si trasferisce
Boccaccio si trasferisce prima a Ravenna e poi a Forlì -
Feb 27, 1348
Ritorno a Firenze
Boccaccio fu costretto a tornare a Firenze , dove c'era la peste, a causa di problemi finanziari. Divenne amico di Petrarca e fu grande ammiratore di Dante -
Feb 27, 1351
Scrive il Decameron
Raccolta di 100 novelle scritte in lingua volgare. Il poeta immagina che durante la peste a Firenze, sette donne e tre uomini si riuniscono in una villa sui colli fiorentini per sottrarsi al contagio. Trascorrono il tempo cantando, ballando e raccontandosi una novella ciascuno per dieci giorni. Il tema dominante è l'Amore,ma anche vizi e virtù degli uomini. -
Feb 27, 1362
Ritiro a Certaldo
Boccaccio ebbe una profonda crisi spirituale e si ritirò a Certaldo -
Feb 27, 1375
Boccaccio muore
Morì a Certaldo